- Home
- Info
- News
- Spazi
- Sala Dogana
- TiQu
- Auditorium
- Studi e ricerche
- Opportunità
- Operatori culturali
- Press

Il Comune di Genova – Direzione Marketing Territoriale, Promozione della Città, Attività Culturali con l’A.T.S. “TEGRAS Teatri in rete”, composta da Associazione…

___________________________________________________________________________________________________
ATTENZIONE:
La richiesta di…

Attraverso le attività del progetto, finanziato dal Programma comunitario Creative Europe (Sostegno alla mobilità europea di opere e artisti), si lavorerà alla costruzione di un percorso transnazionale e interdisciplinare a supporto dei musicisti…

La partecipazione del Comune di Genova ai progetti europei dedicati al tema delle industrie culturali e creative, considerate leva prioritaria e strategica per lo sviluppo della città, inizia nel 2010.
…

All’interno della città esiste un ricco universo di imprese creative caratterizzate da vivacità, capacità di innovazione e dinamismo. Queste realtà rappresentano un vettore di sviluppo socio economico e occupazionale ponendosi come…

Il Comune di Genova in collaborazione con Associazione Compagnia Teatro Akropolis, Associazione La Chascona, Associazione Officine Papage, componenti di ATS-TEGRAS, promuove la terza edizione della rassegna INTRANSITO, un progetto nato…

Il progetto si inserisce nella linea strategica dell’Amministrazione Comunale che punta sulle industrie creative come vettore di sviluppo economico e sociale. Già dal 2009 il Comune di Genova ha inaugurato il dibattito intorno all’…

Nell’ambito del programma europeo “Creative Europe” dedicato al sostegno del settore culturale e creativo, la Direzione Cultura del Comune di Genova, in collaborazione con la Direzione Servizi Civici – Unità di Progetto Decentramento…

«MED-3R Plateforme Stratégique euro-méditerranéenne pour une gestion adaptée des déchets» è un progetto strategico all’interno del Programma ENPI Med - nel quadro…

La 3a edizione del Festival CRESTA ritorna ai giardini Baltimora dal 17 al 24 agosto, dopo il successo della prima parte svoltasi dal 23 luglio al 2 agosto e che ha richiamato 4000 spettatori. Organizzato dal Comune di Genova…