All’interno della città esiste un ricco universo di imprese creative caratterizzate da vivacità, capacità di innovazione e dinamismo. Queste realtà rappresentano un vettore di sviluppo socio economico e occupazionale ponendosi come strumento chiave anche per la rigenerazione urbana.
Il Comune di Genova, con il contributo della Compagnia di San Paolo, promuove il progetto “Maddaoltre Creative District” che si pone come obiettivo quello di sostenere l’avvio di un distretto creativo urbano attraverso l’attivazione di spazi dismessi, lo stimolo all’insediamento di organizzazioni culturali e creative, lo sviluppo delle interrelazioni e la sperimentazione di modelli di coworking diffuso.
A dicembre 2016 è stato pubblicato un bando attraverso il quale sono stati selezionati quattro progetti di insediamento di nuove organizzazioni creative nel distretto che avvieranno la loro attività in spazi inutilizzati situati nel centro storico (in allegato vedi Area interessata dal progetto).
Alle imprese del distretto verranno garantiti servizi di coaching, analisi dei fabbisogni, supporto al  networking,  seminari formativi, workshop  e  organizzati momenti di condivisione mutuale di know how.

CALENDARIO ATTIVITA’ GIUGNO – LUGLIO 2017
 
26 Giugno ore 9,30 -17,30 – Palazzo Ducale, Sala Liguria
WORKSHOP
Lo Storytelling e le strategie di comunicazione per il MaddaOltre Creative District
con Andrea Pugliese e Sonia Travenzoli
 
Presentazioni:
 
4 Luglio ore 16,00 19,00 – Auditorium di Palazzo Rosso
SEMINARIO
Operare nel terzo settore: costituzione e gestione di organizzazioni no profit

con Fabio Naldoni
 
Presentazione:
 
 
6 Luglio ore 15,30 – 18,30 – Auditorium di Palazzo Rosso
SEMINARIO
Start up innovative e start up a vocazione sociale: opportunità ed agevolazioni

con Maurizio Astuni
 
Presentazione e materiali utili:
 
 
19 Luglio ore 9,30 – 17,30 – Palazzo Ducale, Sala Liguria
WORKSHOP
Strategie e strumenti di fundraising per le organizzazioni del settore culturale

con Marianna Martinoni
 
II FASE
CALENDARIO ATTIVITA’ OTTOBRE - NOVEMBRE 2017
 
gli incontri si terranno presso l’Hub2Work, atrio di Palazzo Tursi, Via Garibaldi 9
 
18 Ottobre 2017 – ore 9.00 - 16.00
Social Media: Spunti per impostare una strategia razionale (Luca Melchionna)

26 Ottobre 2017 – ore 10.00 - 17.00
Cultural Project Management: La progettazione Culturale tra identità e territorio (Simona Martini)

10 Novembre 2017 – ore 15.00 - 18.00
Strumenti per redigere un business Plan: Il Lean Canvas Model (Maurizio Astuni)
Materiali utili:

Business model per nuova impresa sociale innovativa
Brevi note sul business plan
SROI Guida al Ritorno Sociale sull’Investimento
Breve memo su creazione d'impresa
Social Business Model CANVAS

20 Novembre 2017 – ore 15.00 - 18.00
Riforma del terzo settore – Cambiamenti e Opportunità (Fabio Naldoni)

Tutti gli incontri del progetto sono gratuiti anche se è vivamente consigliata la registrazione a ogni singolo evento sul sito web del job centre: www.job-centre-srl.it/
La registrazione sarà obbligatoria per i workshop che prevedono un limite di iscritti di 25 persone.

EVENTI

28 Ottobre 2017- ore 17.00 
Opening Day LI AMO
Apre al pubblico il  laboratorio di arte orafa. Il nuovo spazio, sito in Via ai Quattro Canti di San Francesco 30 R, rivelerà il processo artigianale e creativo che porta i gioielli a prendere forma.

28 Ottobre 2017- ore 17.00 
Risuona SPAZIO FABER
La città vecchia si trasforma in un grande palcoscenico; tre palchi dove si alterneranno gruppi, musicisti e cantautori; una performance live di artisti che ridipingeranno le saracinesche dei locali di Palazzo Rebuffo Serra;  Street food lungo tutta la via e proiezioni live su Porta Dei Vacca.
L’evento avrà luogo a partire dalle ore 17.00 sia negli spazi interni dell’Aula De Andrè e di viadelcampo29rosso sia all’esterno, utilizzando le aree di Piazza Fossatello, Piazza del Campo e l’inizio di Via del Campo stessa lato Porta dei Vacca.
L'evento è realizzato per presentare ai genovesi il lavoro fatto sinora per realizzare un Hub della Musica, composto da un Museo Diffuso, uno Spazio Eventi e un Hub dei Musicisti in Via del Campo.

16 Novembre 2017 - ore 18.00 
Lino’s & Co
Lino's & Co è uno spazio di co-design e co-working dove creativi e consulenti strategici lavorano insieme per realizzare prodotti di design e servizi di comunicazione e di architettura. È uno spazio per eventi, workshop, ricerca, innovazione e formazione orientato alla creatività e alla diffusione della cultura dell'innovazione.
È un laboratorio dove riscoprire le tecniche grafiche tradizionali e le lavorazioni manuali tipiche dell'artigianato. È uno shop online e una bottega, un concept store innovativo dove trovare tutto quello che occorre per organizzare la scrivania, decorare la casa, conservare i ricordi e comunicare.

19 e 21 dicembre 2017
The Perfect Pitch: dal Pitch individuale al Networking

Ultimi due incontri nell’ambito del progetto MaddaOltre Creative District
21 dicembre Aperipitch

Materiali utili: 
Pitch your project. conoscere e presentare le proprie idee - 19 Dicembre 2017 - Alessandra Pastore

Per maggiori informazioni:
creative.district@job-centre-srl.it