Attraverso le attività del progetto, finanziato dal Programma comunitario Creative Europe (Sostegno alla mobilità europea di opere e artisti), si lavorerà alla costruzione di un percorso transnazionale e interdisciplinare a supporto dei musicisti “in-between” attraverso:

  1. la definizione di un programma formativo europeo per i musicisti “in-between”, basati su nuovi modelli di business e su settori creativi emergenti
  2. l’acquisizione da parte dei futuri musicisti delle competenze necessarie a costruire una strategia di carriera basata sulla diversificazione e sull’imprenditorialità
  3. l’incontro tra musicisti emergenti e professionisti di settori economici in via di espansione
  4. lo sviluppo di attività connesse con le nuove opportunità offerte dal digitale.

Azioni su Genova:
A livello locale si costituirà un gruppo di lavoro che veda tutte le componenti della filiera musicale (dai musicisti, alle scuole di musica, alle etichette discografiche, ai luoghi della musica…) coinvolte nella raccolta delle esigenze formative dei musicisti emergenti e nell’individuazione di settori creativi cittadini in forte sviluppo che possano offrire ai musicisti prospettive professionali (quali ad esempio le colonne sonore o le basi dei videogames…).

Verranno individuati un tutor che elabori un programma formativo per massimo 2 musicisti internazionali ed 1 o 2 musicisti genovesi che potranno usufruire delle attività formative del progetto.

Verranno realizzati un workshop formativo di due giorni aperto a tutti gli interessati e un evento di networking e scambio con le altre città europee, aperto a tutti gli interessati.

Partners:
Trempolino, Nantes (FR), Viljandi Academy of Culture (Universtity of Tartu), Tallin (ES),  Comune di Genova (IT), Lab 852 – Agenzia per la Creatività, Zagabria (CZ), Sound City - Festival e conferenza internazionale dedicata alla musica digitale, Liverpool (GB)

Budget complessivo: € 333.163,24 (di cui il 60% finanziati dall’Unione Europea e il 40% finanziati a livello locale)

Fondi assegnati al Comune di Genova: € 41.660,00 (di cui il 60% finanziati dall’Unione Europea e il 40% dall’Ente)

Durata: 30 mesi (da giugno 2016 a dicembre 2018)

INFO
Carla Turinetto
Comune di Genova - Ufficio Cultura e Città
cturinetto@comune.genova.it
music-incubator.eu

 

ATTIVITA'