
Il Comune di Genova è impegnato in un lavoro di valorizzazione e promozione della creatività tra i giovani, con obiettivi e investimenti concreti, per potenziare lo sviluppo della città che ha da anni avviato un recupero culturale attraverso le arti, la musica, lo spettacolo e il sostegno d’impresa, in un momento storico dove la produzione del sapere e della creatività rappresentano settori cruciali per il futuro.
Attraverso una manifestazione di interesse La Civica Amministrazione intende promuovere un percorso partecipato che consenta di raccogliere le istanze e le proposte dei portatori di interessi presenti sul territorio per orientare e definire un settore di attività da attivare nei locali di circa 200 mq. siti in via Venezia n. 38 a piano terra in edificio ristrutturato.
Le proposte ed i progetti dovranno avere, in via preferenziale, come target di riferimento i giovani, essere orientati verso l’ ambito della creatività e delle nuove tecnologie, con particolare riferimento alle tecniche di comunicazione, prevedendo anche attività di tipo promozionale e culturale che favoriscano aggregazione e momenti di incontro. Il progetto dovrà:
· prevedere l’autosostenibilità totale;
Nella valutazione generale delle condizioni di sostenibilità della proposta si dovrà tenere presente che il proponente, in caso di successiva assegnazione, dovrà farsi carico del pagamento del canone che sarà quantificato successivamente sulla base della tipologia dell’immobile e del tipo di attività insediata, del pagamento delle utenze, della manutenzione, del servizio di pulizia
· essere rivolto all’intero territorio cittadino;
· essere compatibile con le caratteristiche dei locali.
L’Amministrazione comunale, a conclusione del percorso partecipato, esaminerà e valuterà tutte le proposte e le manifestazioni di interesse pervenute e predisporrà un’informativa relativamente agli esiti che saranno pubblicati sul sito del Comune di Genova www.comune.genova.it
MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE D'INTERESSE
Coloro che sono interessati a presentare e realizzare un progetto devono formulare la loro proposta utilizzando il modulo allegato.
Il modulo dovrà essere inviato al numero di fax 010/5573984 della Direzione Valorizzazione Patrimonio Culturale Parchi e Ville, Rapporti con Università e Ricerca – Ufficio Cultura e Città - o via mail cittacultura@comune.genova.it entro e non oltre l'11 maggio 2012.
L’invio della domanda sarà inteso dall’Amministrazione comunale quale dichiarazione di disponibilità ad eventuali incontri o a eventuali chiarimenti richiesti dall’Amministrazione stessa.
Martedì 17 Aprile alle ore 18.00, presso i locali stessi, è previsto un incontro in cui verrà illustrata la manifestazione di interesse con la presenza dell'Assessore ai Lavori Pubblici Mario Margini, dell'Assessore alla Cultura Andrea Ranieri, del Presidente Municipio 2 Centro Ovest Franco Marenco e dei tecnici comunali.
L’Amministrazione si rende inoltre disponibile ad eventuali ulteriori sopralluoghi nei giorni sottoindicati, previo appuntamento presso Ufficio Cultura e Città dal lunedì al Venerdi ore 9.30/13 ai numeri telefonici 010/5573977 – 010/5573982:
giovedì 19 Aprile 2012 - giovedì 3 Maggio 2012 – lunedì 7 maggio 2012.
Per informazioni rivolgersi a:
Marina Barbieri
telefono 0105573982
marinabarbieri@comune.genova.it