- Home
- Info
- News
- Spazi
- Sala Dogana
- TiQu
- Auditorium
- Studi e ricerche
- Opportunità
- Operatori culturali
- Press

Riparte con due progetti, selezionati grazie a un apposito bando, l’attività di Sala Dogana, lo spazio a Palazzo Ducale dedicato ai giovani e alla creatività.
Tra le diverse proposte ricevute ne sono state selezionate due: “Da Dogana a Ponte dei…

Il Comune di Genova, in previsione della nuova programmazione del progetto “Sala Dogana. Giovani idee in transito” a Palazzo Ducale quale centro di sperimentazione dell’arte under 35, ha bandito un concorso, conclusosi lo scorso 30 settembre, per…

La mostra a Palazzo Ducale dedicata a Rubens (6 ottobre 2022 - 22 gennaio 2023) offre l’occasione per realizzare una vera e propria rete culturale, il progetto Genova per Rubens. A Network, ideato e curato da Anna Orlando.
All’insegna di Rubens e…

Materia Viva è un’operazione allestitiva curata da Sabrina Deiana e Valentina Salvo, entrambe studentesse che hanno concluso il terzo anno rispettivamente di Didattica dell’Arte e Scenografia all'Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova.
L’…

LA MOSTRA/EVENTO E' STATA PROROGATA AL 30 OTTOBRE 2022
Dal 23 settembre al 9 ottobre 2022, Sala Dogana di Palazzo Ducale ospiterà la mostra Cortocircuiti catartici: dalla narrazione per immagini del fumetto al potere satirico delle parola, un…

Sono aperte le iscrizioni ai corsi dell'Accademia Liguistica di Belle Arti: c'è tempo fino al 14 settembre per le iscrizioni ai corsi di primo livello e al 3 ottobre per quelli di secondo livello.
L'accademia Ligustica fa Alta Formazione dal 1751 è…

E' stato prorogato al 30 settembre il bando di concorso per la selezione di n. 2 progetti finalizzati alla realizzazione di attività creative e culturali a sostegno del progetto “Sala Dogana. Giovani idee in transito”, quale centro di…

Biofilia, a Sala Dogana dal 16 luglio al 15 settembre le mostre di Cammack Lindsey e Joanna Klepadło
Dal 15 luglio al 15 settembre 2022 Genova ospita Biofilia, la prima biennale dedicata all’incontro tra l’arte e l’ambiente, un progetto che trasforma la città in un museo a cielo aperto coinvolgendo più location, quali Villa Croce, Sala Dogana a…

La mostra Omaggio a Orazio De Ferrari, in corso al Museo dell’Accademia Ligustica di Belle Arti fino al 31 luglio 2022, si arricchisce di un dipinto inedito, riaffiorato per un recente acquisto nell’ambito del collezionismo privato.
Si tratta di…

Gli spazi di Sala Dogana del Comune di Genova a Palazzo Ducale ospitano dal 6 al 10 luglio 2022 POT DESIGN
La mostra POT DESIGN propone un percorso espositivo sviluppato dagli elaborati delle due edizioni POT (Piani Orientamento e Tutorato): educo/…