- Home
- Info
- News
- Spazi
- Sala Dogana
- TiQu
- Auditorium
- Studi e ricerche
- Opportunità
- Operatori culturali
- Press

Sabato 11 febbraio, sempre nell'ambito della mostra in esposizione in Sala Dogana "Da Dogana a Ponte dei Mille", un doppio appuntamento per parlare di "movimenti nella città": alle 15,30 il laboratorio con Arianna Desideri e Sandro Ricaldone e dalle…

Venerdì 10 febbraio dalle ore 18, a Sala Dogana, una lezione aperta con la partecipazione di docenti e ricercatori dell'Università di Genova e un artista sui temi cui la mostra fa riferimento: la wunderkammer e l'archivio impossibile"
Si…

Dal/la crocerista arrivat* in giornata, al/la genovese doc, passando per l* studente fuorisede all’immigrat*, ognun* ha una percezione diversa della città. Per ognun*, Genova è un miscuglio di immagini, suoni, odori, sensazioni e impressioni…

Arcigay apre alla città di Genova la mostra “OMOCAUSTO: Lo sterminio dimenticato” fino a martedì 28 febbraio, presso la propria sede di via del Lagaccio 92R: un percorso storico per la comprensione di cosa è stata la deportazione degli e delle…

Giovedì 26 gennaio alle ore 17 al Museo Villa Croce Francesca Serrati, Paola Valenti, Alessandra Gagliano Candela, Aurelia Costa, Elisa Levrero e Piergiorgio Colombara presentano il PROGETTO INTERVISTE, per la realizzazione di una banca dati degli…

Il Club Amici del Cinema di Genova Sampierdarena presenta, fino a mercoledì 8 febbraio 2023 alla Fabbrica delle Immagini - Voltini Lab del Centro Civico Buranello (via Giacomo Buranello, 1, via Prete Don Daste 8 a), “Gian Maria Volonté: un attore…

La mostra Dante Conte (1885-1919). “Tutto in natura è armonia…” Un artista originale nella Sampierdarena tra Ottocento e Novecento, a cura di Matteo Fochessati in collaborazione con Anna Vyazemtseva in esposizione al Museo dell’Accademia Ligustica…

Da giovedì 12 gennaio a domenica 19 febbraio Sala Dogana a Palazzo Ducale, ospita la mostra "Da Dogana a Ponte dei Mille", il progetto multidisciplinare vincitore del Bando indetto dal Comune di Genova “Sala Dogana. Giovani idee in transito” come…

Il Comune di Aveiro annuncia l'apertura del periodo di registrazione per la partecipazione alla sedicesima edizione della Biennale Internazionale di Ceramica Artistica di Aveiro.
Gli artisti interessati a partecipare devono registrarsi fino al 10…

Riaprono le porte della Project Room del Museo di Arte Contemporanea Villa Croce, spazio già da qualche anno popolato dai progetti artistici site-specific degli studenti dell’Accademia di Belle Arti genovese, dopo l’interruzione dovuta alla pandemia…