Women in Culture una call che seleziona team di innovatori e/o start-up al femminile

 
Women in Culture è una call rivolta a innovatori e/o start-up al femminile che ambiscono ad operare nel settore creativo, culturale e del turismo sia in un’ottica di offerta di servizi sia di prodotto finito.
A lanciarla è il think-tank Re-Generation (Y)outh. La call nasce dall’esigenza di rintracciare le presenze femminili nel settore creativo, culturale e del turismo sia in un’ottica di offerta di servizi sia di prodotto finito.

Premio Carrara Città Creativa Forum internazionale di giovani scultori del marmo a Carrara

Con l’intenzione di celebrare il riconoscimento di Città Creativa per l’Artigianato conferito dall’UNESCO nel 2017, la Federazione Italiana delle Associazioni, Club e Centri per l’UNESCO, in collaborazione con il Club per l’UNESCO di Carrara dei Marmi e con il Comune di Carrara organizza la V edizione del Concorso.

L'obiettivo è dare un contributo concreto alla costruzione di un linguaggio universale dell’arte per l’educazione alla cultura della Pace e di offrire l’opportunità a giovani scultori di effettuare un periodo d

Comune di Genova: selezione di proposte per la valorizzazione dello Spazio Polivalente “Teatro Altrove”

 
Il cinquecentesco Palazzo Fattinanti Cambiaso situato nel Sestiere della Maddalena di Genova, grazie a interventi di restauro e ristrutturazione eseguiti dal Comune di Genova ha ospitato negli ultimi anni un centro culturale polivalente dotato di uno spazio teatrale finalizzato alla realizzazione di eventi teatrali, cinematografici, musicali e di intrattenimento.

Cose Belle Contest di illustrazione

 
Al via la 3ª edizione del Cose Belle Contest per illustratori: un’opportunità di valore per illustratori di talento che vogliano distinguersi illustrando la Bellezza.
 
Un concorso d’illustrazione ricco grazie a una Giuria di qualità e agli interessanti premi Fantasia, Creatività, Interazione e Social;  in palio 1.000 euro e la Residenza d’Artista Cose Belle OFF 2020.

Premio “Il Sorriso di Nadia e di tutte le donne”

 
L’”Associazione Culturale Alpen Adria”, in collaborazione con Il Centro Risorsa Donna di San Daniele del Friuli, la Scuola Mosaicisti di Spilimbergo, la Fondazione Auxilia di Cividale, l’Associazione Casa delle Arti di Gorizia, il Centro Chitarristico Mauro Giuliani di Gorizia, il Comune di Dignano e il Comune di San Daniele del Friuli, indice un concorso a premi con la finalità di richiamare l’attenzione sulla violenza di genere e non dimenticare Nadia Orlando e tutte le donne vittime di violenza.
 
Ispirandosi a un telo realizzato dai