Dal/la crocerista arrivat* in giornata, al/la genovese doc, passando per l* studente fuorisede all’immigrat*, ognun* ha una percezione diversa della città. Per ognun*, Genova è un miscuglio di immagini, suoni, odori, sensazioni e impressioni differenti. Chiunque si fermi per una mezz’ora o per una vita associerà per sempre la città a determinati oggetti che racchiudono elementi che ricordano loro Genova. Il laboratorio si presenta quindi come un invito a riflettere su che cosa rappresenta Genova per ciascun* dei/delle partecipanti.
Giulia Innocentini, storica dell'arte specializzata in storia della critica con particolare interesse alle teorie della percezione finalizzate all'applicazione nell'ambito dell'educazione al patrimonio, sabato 4 febbraio terrà a Sala Dogana un laboratorio gratuito per bambini tra i 7 e gli 11 anni pensato per dialogare con la mostra attiva in Sala "Janua" degli artisti Camilla Gurgone e Marco Augusto Basso a cura di Mixta.
Ecco qualche informazione sul laboratorio gratuito per bambini tra i 7 e gli 11 anni “Che cosa è per te Genova?” a cura di Giulia Innocentini, che si terrà a Sala Dogana il giorno sabato 4 febbraio (14:30/16:30 - 16:30/18:30).
Il laboratorio creativo è pensato per dialogare con la mostra attiva in Sala "Janua" degli artisti Camilla Gurgone e Marco Augusto Basso a cura di Mixta.
Sono previsti due moduli di due ore ciascuno: dalle 14:30 alle 16,30 e dalle 16:30 alle 18,30.
Il laboratorio è gratuito fino a esaurimento posti.
È richiesta la prenotazione all'indirizzo mail mixtagenova@gmail.com
