Premio Fabrizio De André - 18^ ed.

Il Premio Fabrizio De André, alla XVIII edizione, ha come scopo la ricerca di autori, compositori ed esecutori di musica italiana, pittori e poeti, esordienti (o comunque non noti al grande pubblico), ispirati da una creatività libera da tendenze legate alle mode del momento, con l’intenzione di ricercare e valorizzare originalità e vitalità nella produzione artistica.

Patrocinato dalla Fondazione Fabrizio De André Onlus, supportato da SIAE - Società Italiana degli Autori ed Editori, organizzato da iCompany, con la direzione artistica di Luisa Melis, il Premio Fabrizio De André ha co

Open Call per Aerowaves Twenty20

 
Aerowaves - centro di danza e sperimentazione attivo sul territorio europeo con una rete di 33 Paesi partner - sta cercando venti nuovi coreografi emergenti residenti in Europa da inserire nel proprio network.

Ai vincitori del concorso verrà offerta la possibilità di mettersi alla prova in oltre 100 performance e l'opportunità di partecipare alla prossima edizione del Spring Forward Festival a Rijeka (Croazia).

a call è aperta fino al 12 settembre 2019

Be Natural/Be Wild: concorso d'arte

Raccontare la natura attraverso l’arte esprimendo la propria creatività con tecniche e stili differenti, ma avendo al centro  la propria anima “wild”: sono questi i capisaldi del concorso “Be Natural/Be Wild” promosso nell’ambito del Festival Selvatica. Un invito filosofico-artistico oltre che un’interessante occasione per fare dell’arte un motore di trasformazione di comportamenti e attitudini.
 
La partecipazione è gratuita.

My symbol of joy. Concorso di design Zalando Privé

Una shopper di tela è un accessorio che ci accompagna nella vita di tutti i giorni – la portiamo con noi quando andiamo a fare la spesa, all’università o al lavoro, in pratica non ce ne separiamo mai. E se fosse proprio la nostra shopper a ricordarci l’importanza di essere felici? Se fosse lei stessa a dirci: “Adesso fermati e fai un bel respiro”? Un promemoria quotidiano può servire a sensibilizzarci sulla necessità di un momento di stacco. Ritrovare ogni giorno il nostro equilibrio interiore, anche se solo per pochi attimi, ci farà vivere quei momenti in modo più consapevole.

Quattro passi con… il tuo scrittore preferito 7^ ed.

 
La Montegrappa Edizioni indice il VII concorso Quattro passi con… il tuo scrittore preferito, con una sua creatura o con un personaggio storico.
 
Il concorso è rivolto a tutti gli autori che dovranno cimentarsi in una bellissima avventura: stare “a gomito a gomito” con il proprio scrittore o un personaggio creato dalla penna di quest’ultimo o personaggio storico particolarmente affascinante.

Spirito di Vino 2019. 20° concorso internazionale per illustratori satirici dedicato al mondo del vino

 
Il Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia bandisce il concorso pubblico denominato “Spirito di Vino” per l’assegnazione di premi ad autori di illustrazioni satiriche riguardanti il mondo e la cultura del vino. La partecipazione al concorso è gratuita.

Possono partecipare al concorso artisti italiani e stranieri, solo individualmente, dai 18 anni compiuti nel 2019. I partecipanti saranno suddivisi in due categorie: dai 18 ai 35 anni, sezione under, e dai 36 anni, sezione over.

Concorso fotografico Tony Vaccaro: il Molise sostenibile

 
I Viaggi dell‟Origano srl, con il patrocinio del Comune di Bonefro, organizza la seconda edizione del concorso fotografico Tony Vaccaro, reporter di guerra: “il Molise sostenibile”.
 
Il concorso si inserisce all’interno di una programmazione estiva più ampia che si concluderà con le giornate di giovedì 29, venerdì 30, sabato 31 agosto e domenica 1 settembre 2019 interamente dedicate a workshop formativi, tenuti da fotoreporter, giornalisti e videomaker con esperienza nelle maggiori testate nazionali e internazionali.

Premio nazionale biennale "Ville lucchesi - Marino Salom"

 
Al via la IX edizione il Premio nazionale biennale "Ville lucchesi - Marino Salom" per tesi di II e III livello, dedicato alla valorizzazione dei giardini delle dimore storiche, nonché alle ricerche attorno alla loro tutela, manutenzione, recupero e gestione.

Il Premio è organizzato congiuntamente da APGI Associazione Parchi e Giardini d'Italia, École nationale supérieure de paysage Versailles-Marseille, University of Miami School of Architecture e vanta il patrocinio dell'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Progettisti