La DGAAP Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane del Ministero dei Beni Culturali, d’intesa con l’Associazione culturale Officine Fotografiche Roma, lancia il bando GHOST, Premio che mira a valorizzare figure attive nella post-produzione fotografica digitale che contribuiscono con il loro talento alla realizzazione delle opere dei fotografi con cui collaborano. Il Premio intende sollevare l’attenzione sull’effettivo ruolo svolto da queste figure tecnico/creative di ambito fotografico e sulla genesi dei processi operativi della fotografia digitale, come sul lavoro di gruppo che può esservi dietro.
Il concorso mette in palio quattro premi, dell’importo lordo di € 4.000 ciascuno, che verranno assegnati a quattro rispettivi post-produttori responsabili di interventi di post-produzione nella realizzazione di un’opera di un fotografo.
I premiati si impegnano a condurre, tra il 31 gennaio e il 2 febbraio 2020, uno dei seminari che verranno organizzati per gruppi di giovani under 35 (tra fotografi, post-produttori e studiosi della materia che avranno aderito ad apposita selezione), ai quali illustrare le modalità e le valenze del loro operato nonché il rapporto di confronto con il fotografo che il lavoro sottoposto al concorso, con la sua autorizzazione, ha comportato.
Requisiti
Gli aspiranti al Premio GHOST dovranno:
a) essere cittadini italiani;
b) essere maggiorenni;
c) svolgere comprovata attività di post-produzione
Modalità di partecipazione
Il termine di presentazione delle domande è fissato alle ore 12.00 del 12 settembre 2019. Le candidature dovranno pervenire all’indirizzo email ghost2019@officinefotografiche.org, inviando tramite WeTranfer, in un unico file .zip, la domanda di partecipazione con la documentazione richiesta dal bando.
Officine Fotografiche Roma renderà noti i nominativi dei quattro vincitori del Bando entro il mese di ottobre 2019
Maggiori informazioni e bando:
aap.beniculturali.it/ghost.html
