Data di scadenza
 
Al via la IX edizione il Premio nazionale biennale "Ville lucchesi - Marino Salom" per tesi di II e III livello, dedicato alla valorizzazione dei giardini delle dimore storiche, nonché alle ricerche attorno alla loro tutela, manutenzione, recupero e gestione.

Il Premio è organizzato congiuntamente da APGI Associazione Parchi e Giardini d'Italia, École nationale supérieure de paysage Versailles-Marseille, University of Miami School of Architecture e vanta il patrocinio dell'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Progettisti e Conservatori della Provincia di Lucca.

Possono partecipare singoli o gruppi le cui tesi siano state presentate nell'anno 2017/2018 o 2018/2019 e più precisamente:

  • candidati con titoli di laurea magistrale/specialistica/vecchio ordinamento in Architettura del paesaggio, Architettura e Ingegneria edile, Conservazione dei beni architettonici e ambientali, Conservazione e restauro dei beni culturali, Progettazione e gestione dei sistemi turistici, Scienze e tecnologie agrarie, Storia dell'arte;
  • candidati con specializzazione in Beni storico-artistici o Beni architettonici e del paesaggio;
  • candidati con dottorato di ricerca con tesi interdisciplinari, che uniscano la conoscenza del sistema architettonico, idraulico e vegetale a progetti di valorizzazione (restauro e gestione).
  • Le tesi partecipanti possono essere state redatte in italiano, inglese e francese.
Premi
  • Al primo classificato andrà un Premio in denaro pari a 1.000 euro, abbinato alla possibilità di svolgere un periodo di stage presso l'Associazione Parchi e Giardini di'Italia.
  • Al secondo classificato andrà invece un Premio pari a 700 euro.
  • Al terzo, 500 euro.
  • Seguono poi il quarto classificato, che riceverà una menzione speciale e il quinto e il sesto, che otterranno delle segnalazioni pubbliche da parte degli Enti promotori del Premio.
Le domande di iscrizione devono pervenire entro e non oltre il 31 luglio 2019 compilando il modulo di iscrizione
 
Per scoprire la modalità di partecipazione: leggi il bando completo.