- Home
- Info
- News
- Spazi
- Sala Dogana
- TiQu
- Auditorium
- Studi e ricerche
- Opportunità
- Operatori culturali
- Press

Ci siamo! E' stato pubblicato il bando della seconda edizione di "Start and Go - Il teatro si fa impresa" e la scadenza del 14 marzo 2023 alle ore 18 è stata PROROGATA AL 27 marzo ore 18.
"Start and Go" è un progetto del Comune di Genova –…

Sabato 11 febbraio, sempre nell'ambito della mostra in esposizione in Sala Dogana "Da Dogana a Ponte dei Mille", un doppio appuntamento per parlare di "movimenti nella città": alle 15,30 il laboratorio con Arianna Desideri e Sandro Ricaldone e dalle…

Venerdì 10 febbraio dalle ore 18, a Sala Dogana, una lezione aperta con la partecipazione di docenti e ricercatori dell'Università di Genova e un artista sui temi cui la mostra fa riferimento: la wunderkammer e l'archivio impossibile"
Si…

Dal/la crocerista arrivat* in giornata, al/la genovese doc, passando per l* studente fuorisede all’immigrat*, ognun* ha una percezione diversa della città. Per ognun*, Genova è un miscuglio di immagini, suoni, odori, sensazioni e impressioni…

Arcigay apre alla città di Genova la mostra “OMOCAUSTO: Lo sterminio dimenticato” fino a martedì 28 febbraio, presso la propria sede di via del Lagaccio 92R: un percorso storico per la comprensione di cosa è stata la deportazione degli e delle…

Tempera la matita. Tocca la stoffa e immagina infinite combinazioni. Disegna, taglia, scolpisci. Scambia le idee, usa le mani: questa è l’Accademia della Moda IUAD (Italian University of Art and Design), riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione,…
Prende il via la quindicesima edizione di TEGRAS l’iniziativa dedicata al Teatro Educazione organizzata dal Comune di Genova – Direzione Attività e Marketing Culturale con l’A.T.S. “TEGRAS Teatri in rete”, composta dall’Associazione La Chascona,…

Giovedì 26 gennaio alle ore 17 al Museo Villa Croce Francesca Serrati, Paola Valenti, Alessandra Gagliano Candela, Aurelia Costa, Elisa Levrero e Piergiorgio Colombara presentano il PROGETTO INTERVISTE, per la realizzazione di una banca dati degli…

Il Club Amici del Cinema di Genova Sampierdarena presenta, fino a mercoledì 8 febbraio 2023 alla Fabbrica delle Immagini - Voltini Lab del Centro Civico Buranello (via Giacomo Buranello, 1, via Prete Don Daste 8 a), “Gian Maria Volonté: un attore…

La mostra Dante Conte (1885-1919). “Tutto in natura è armonia…” Un artista originale nella Sampierdarena tra Ottocento e Novecento, a cura di Matteo Fochessati in collaborazione con Anna Vyazemtseva in esposizione al Museo dell’Accademia Ligustica…