- Home
- Info
- News
- Spazi
- Sala Dogana
- TiQu
- Auditorium
- Studi e ricerche
- Opportunità
- Operatori culturali
- Press
LA XII EDIZIONE DELL'ITALIAN COUNCIL
Con uno stanziamento di due milioni di euro prende il via la XII edizione dell’Italian Council, il programma di supporto e promozione dell’arte contemporanea italiana nel mondo, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
Il nuovo Bauhaus europeo in Liguria: Liguria NEB Challenge 2023
In un momento storico segnato da sfide numerose e complesse, la Commissione Europea ha scelto di ispirarsi a un movimento culturale nato poco più di 100 anni fa.
Il Bauhaus originario nasceva infatti come scuola nella Weimar del 1919, in un altro frangente drammatico della storia europea, dalla visione di Walter Gropius, architetto capace di riunire in un progetto comune tecnici, artisti e intellettuali.
DOPPIO APPUNTAMENTO IN SALA DOGANA: "MOVIMENTI NELLA CITTA": DA UN LABORATORIO A UNA TAVOLA ROTONDA
Sabato 11 febbraio, sempre nell'ambito della mostra in esposizione in Sala Dogana "Da Dogana a Ponte dei Mille", un doppio appuntamento per parlare di "movimenti nella città": alle 15,30 il laboratorio con Arianna Desideri e Sandro Ricaldone e dal
"GLI ARCHIVI IMPOSSIBILI", UN TALK A SALA DOGANA
Venerdì 10 febbraio dalle ore 18, a Sala Dogana, una lezione aperta con la partecipazione di docenti e ricercatori dell'Università di Genova e un artista sui temi cui la mostra fa riferimento: la wunderkammer e l'archivio impossibile"
AQUA FILM FESTIVAL: APERTE LE ISCRIZIONI
Aqua Film Festival (Festival Cinematografico Internazionale organizzato dalla Associazione UNIVERSI AQUA, che ha scopi ambientalistici, sociali e di valorizzazione del territorio) seleziona cortometraggi di qualunque genere e nazionalità incentrati sulla tematica dell’ACQUA, brevi film capaci di interpretare attraverso il linguaggio del cinema gli aspetti sociali, ecologici, culturali, naturalistici e artistici di questo straordinario e vitale elemento.
AL VIA LA QUINDICESIMA EDIZIONE DI TEGRAS - TEATRO EDUCAZIONE
Prende il via la quindicesima edizione di TEGRAS l’iniziativa dedicata al Teatro Educazione organizzata dal Comune di Genova – Direzione Attività e Marketing Culturale con l’A.T.S. “TEGRAS Teatri in rete”, composta dall’Associazione La Chascona, Compagnia Officine Papage, Compagnia Teatro Akropolis e Teatro dell’Ortica Associazione Promozione Sociale ONLUS e con l’Ente Autonomo Teatro Stabile di Genova –Teatro Nazionale.
AL VIA LA QUINDICESIMA EDIZIONE DI TEGRAS - TEATRO EDUCAZIONE
Prende il via la quindicesima edizione di TEGRAS l’iniziativa dedicata al Teatro Educazione organizzata dal Comune di Genova – Direzione Attività e Marketing Culturale con l’A.T.S. “TEGRAS Teatri in rete”, composta dall’Associazione La Chascona, Compagnia Officine Papage, Compagnia Teatro Akropolis e Teatro dell’Ortica Associazione Promozione Sociale ONLUS e con l’Ente Autonomo Teatro Stabile di Genova –Teatro Nazionale.
DANTE CONTE (1885-1919) “TUTTO IN NATURA È ARMONIA…”
La mostra Dante Conte (1885-1919).
BOSCOARTESTENICO 2023
Sono aperte le iscrizioni per la decima edizione di BoscoArteStenico, in programma nel paese di