CURA Next Generation 2019: residenza internazionale per giovani creatori di danza e teatro

 
Una residenza internazionale intensiva per giovani creatori di danza e teatro, concepita per dare sostegno a progetti che sono ancora nella loro fase iniziale di concepimento e sviluppo.
Next Generation è un programma speciale a cui possono partecipare individui, compagnie e gruppi informali internazionali, durante il quale gli artisti avranno l’opportunità di iniziare a sperimentare idee per nuove performance (teatro, danza, interdisciplinare, ecc.).

Premio Letterario Internazionale di Poesia e Narrativa CITTÁ di SARZANA - 2^ ed.

 
L’Associazione Culturale Poeti solo Poeti Poeti indice il VII Premio Letterario Internazionale di Poesia e Narrativa CITTÁ di SARZANA
 
Sezioni a tema libero
Sez. A – Libro di poesia edita o inedita
Sez. B – Libro di narrativa edita o inedita
Sez. C – Silloge di poesie  edita o inedita: cinque poesie con titolo
Sez. D – Racconto breve edito o inedito
Sez.

Lydia! Premio di arte contemporanea emergente - 2^ ed.

 
Al via la seconda edizione di Lydia!, il premio all’arte contemporanea emergente promosso dalla Fondazione Il Lazzaretto - nata a Milano con l’obiettivo di favorire processi di trasformazione collettiva e individuale - e intitolato alla memoria di Lydia Silvestri, scultrice allieva di Marino Marini, che per anni ha lavorato negli spazi dove oggi ha sede la Fondazione.
 
Ti piacerebbe vivere per sempre? Riesci ad immaginare come sarai a 120 anni?

Premio letterario Internazionale al femminile “Il Carro delle Muse” - 6^ ed.

 
Il Premio letterario Internazionale al femminile “Il Carro delle Muse”, è promosso dalla “Associazione letteraria Il Carro delle Muse”.
Finalità primaria del Premio è di offrire, a quelle donne che non hanno mai avuto per motivi sociali, famigliari o etnici l’opportunità di far conoscere al mondo le proprie emozioni e i propri sentimenti, un’opportunità di esprimersi liberamente con una poesia, un’opera narrativa (racconto, favola o saggio), un’opera grafica o fotografica.
 
Il Pre

Concorso di artigianato artistico "Il sapere delle mani" - 10 ed.

 
L’Associazione di Promozione Sociale Il Sapere delle Mani in collaborazione con il Comune di Nazzano (Roma) e il Museo del Fiume, con il patrocinio dell’Università Agraria di Nazzano e della Riserva Naturale Nazzano Tevere-Farfa organizzano la X Edizione del Concorso di Artigianato Artistico “IL SAPERE DELLE MANI”.

Scopo della manifestazione è offrire nuovi stimoli agli artigiani e agli artisti del territorio promuovendo l’incontro e lo scambio con artigiani e artisti da tutta Italia e dall’estero.

Concorso nazionale di fotografia geografico-ambientale “Obiettivo Terra” - 10^ ed.

 
La Fondazione UniVerde e la Società Geografica Italiana Onlus indicono la X edizione del concorso nazionale di fotografia geografico - ambientale “Obiettivo Terra”, per celebrare la 49ª Giornata Mondiale della Terra (22 aprile 2019) e, la valorizzazione e la promozione del patrimonio ambientale custodito dai Parchi nazionali, regionali ed interregionali e le Aree Marine Protette d’Italia sostenendo la diffusione di un modello di turismo ecosostenibile e responsabile.

Il concorso è aperto a tutti i cittadini, italiani e strani

Premio "Voci per la libertà - Una Canzone per Amnesty" 2019

Con l’inizio dell’anno prendono il via i lavori sui due prestigiosi premi del festival “Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty” per brani legati ai temi dei diritti umani: sono i Premi Amnesty International Italia nelle sezioni emergenti e big.
 
Tutto culminerà dal 18 al 21 luglio a Rosolina Mare (Rovigo) nella nuova edizione del festival musicale nato nel 1998 in occasione del 50° Anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani.
 
Per quanto riguarda gli emergenti, è disponibile sul si

Premio scultura Weir Gabbioneta per giovani artisti internazionali under 40

Al via la 4^ edizione del Premio internazionale promosso da Weir Gabbioneta - azienda fondata nel 1897, produttrice di pompe nel settore petrolifero e petrolchimico - e dall’Accademia di Belle Arti di Brera, con il patrocinio del Comune di Milano.
Nel 2016, in occasione del trasferimento della Weir Gabbioneta dalla sede storica di Sesto San Giovanni a Nova Milanese (MB-Italia), è nata l’idea di organizzare un premio di scultura annuale per giovani artisti internazionali u