Data di scadenza
 
Una residenza internazionale intensiva per giovani creatori di danza e teatro, concepita per dare sostegno a progetti che sono ancora nella loro fase iniziale di concepimento e sviluppo.
Next Generation è un programma speciale a cui possono partecipare individui, compagnie e gruppi informali internazionali, durante il quale gli artisti avranno l’opportunità di iniziare a sperimentare idee per nuove performance (teatro, danza, interdisciplinare, ecc.). Gli artisti potranno lavorare ai loro progetti individualmente o in gruppo, immersi nell’ambiente naturale dell’Umbria.
 
Questo progetto coinvolge 3 diversi spazi del Centro di Residenza umbro C.U.R.A.
 
 
Questa iniziativa vuole proporsi come incubatore per nuovi progetti di spettacolo ad uno stadio embrionale e non verranno accettati progetti che sono già in una fase avanzata di sviluppo, per il quale è richiesta una residenza più mirata alla produzione. Lo scopo è quello di scoprire nuovi talenti e di nutrire l’emergere di nuove promettenti idee performative. Alcuni degli artisti che parteciperanno al programma NEXT GENERATION potranno essere invitati per successivi periodi di residenza all’interno di C.U.R.A., al fine di approfondire e sviluppare ulteriormente il loro progetto artistico.
 
Next Generation è aperto ad un massimo di 6 artisti singoli e/o compagnie comunque per un numero massimo di 18 persone/artisti totali. Gli artisti avranno la possibilità di lavorare negli spazi di C.U.R.A. citati per un periodo totale di 15 giorni. Durante i periodi di residenza verranno facilitati scambi e confronti tra gli artisti/compagnie. Sarà organizzato un momento finale durante il quale verrà chiesto agli artisti di presentare (scegliendo la forma più adeguata) il lavoro elaborato nei giorni di residenza.
Un gruppo internazionale di artisti e produttori di C.U.R.A. saranno invitati a seguire le residenze in qualità di mentor. Gli stessi, attraverso un continuo confronto con gli artisti selezionati, avranno il compito di stimolare il processo creativo ed incoraggiare lo scambio e il dialogo artistico tra i vari partecipanti. Periodicamente gli artisti selezionati potranno inoltre condividere il loro percorso con gli altri partecipanti e scambiarsi feedback, commenti e suggerimenti. Alla conclusione del periodo di residenza, gli artisti potranno presentare il proprio lavoro (scegliendo la forma più adeguata) ad un pubblico di invitati, tra cui molti artisti ed operatori del campo della danza e del teatro.
 
INFORMAZIONI PRATICHE
La Residenza si svolgerà in Giugno 2019 (date previste: 11-24 giugno)
Il programma è supportato dalla Regione Umbria e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali pertanto la partecipazione sarà gratuita per i partecipanti.
I partecipanti dovranno però coprire le proprie spese per quello che riguarda i viaggi e trasferimenti C.U.R.A. darà accesso agli spazi e attrezzature a disposizione nei diversi centri.
Il vitto e l’alloggio saranno offerti da ciascun centro C.U.R.A e varierà a seconda della località di residenza. L’alloggio sarà tipo appartamento e non ci sono stanze singole.
I partecipanti avranno l'opportunità di interagire con mentor professionisti su esigenze e requisiti specifici.
Il programma sarà condotto principalmente in lingua inglese.
 
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Il programma è aperto ad un massimo di 18 persone.
Le domande dovranno pervenire entro e non oltre l’8 Marzo 2019.
Le proposte selezionate saranno comunicate il 22 Marzo 2019
Dopo aver ricevuto le domande, il comitato di selezione potrebbe richiedere ai candidati un colloquio conoscitivo di valutazione che potrebbe svolgersi tramite skype. Tra le proposte pervenute, solamente quelle considerate più appropriate per gli obiettivi della residenza saranno invitate a perdente parte al programma.