Sala Dogana, giovani idee in transito

Lo spazio per i giovani a Palazzo Ducale nasce per occuparsi e lavorare in maniera stabile sulla produzione culturale emergente, come luogo ideato per la sperimentazione, l'innovazione e lo sviluppo delle nuove tendenze e della creatività giovane, per promuovere forme di partecipazione positiva attraverso la realizzazione di progetti destinati all’espressione della creatività, lo sviluppo di abilità e talenti dei giovani, favorendo, nel contempo, lo scambio di esperienze e la creazione di reti.

CreArt, una rete di città per la creazione artistica

La Commissione Europea nel 2012 ha approvato il progetto di cooperazione culturale CreArt - Rete di Città per la Creazione Artistica, al quale il Comune di Genova ha partecipato insieme a 13 città e istituzioni europee. Questo progetto quinquennale è stato selezionato nell’ambito del Programma Cultura 2007 - 2013. Il progetto CreArt nel primo quinquennio, 2012-2017, ha disposto di un bilancio complessivo di 3.437.300 €.

Richiesta di utilizzo della sala Stradanuova Teatro Auditorium

Per valorizzare l’Auditorium di Strada Nuova, la sala di Palazzo Rosso inserita nella prestigiosa cornice dei Musei di Strada Nuova patrimonio dell’umanità UNESCO, il Comune di Genova, grazie alla collaborazione con il Progetto Europeo Forget Heritage ha realizzato ad inizio 2018 un apposito bando per la valorizzazione e la gestione della sala in coges

TEGRAS. Teatro Educazione Genova 2020

TEGRAS rassegna di teatro-educazione dedicata alle scuole di ogni ordine e grado, promossa dal Comune di Genova - Direzione Marketing Territoriale, Promozione della Città, Attività Culturali, in collaborazione con alcune realtà che da anni si occupano di educazione teatrale: il Teatro Akropolis, il Teatro dell’Ortica, l’Associazione culturale La Chascona, l’Associazione culturale Officine Papage e il Teatro Nazionale di Genova.
 
TEGRAS, attualmente  è la più importante rassegna di teatro scuola della L

INTRANSITO 2017: Rassegna di teatro emergente under 35

Il Comune di Genova in collaborazione con Associazione Compagnia Teatro Akropolis, Associazione La Chascona, Associazione Officine Papage, componenti di ATS-TEGRAS, promuove la terza edizione della rassegna  INTRANSITO, un progetto nato per valorizzare il lavoro di giovani compagnie e artisti emergenti della scena nazionale che portano avanti una ricerca nell’ambito del teatro.
 
Dopo il grande successo delle due passate edizioni, il Comune di Genova, in continuità con le attività di supporto alla creatività giovane vuole confermare nuovamente l’attenzione al

Concorso di illustrazione di Cantina Tollo : Viaggio nel mondo del vino

Il Gruppo Cantina Tollo indice un concorso di idee per illustratori per la realizzazione della prossima campagna pubblicitaria, lo scopo è di individuare due illustrazioni che saranno utilizzate per la nuova campagna pubblicitaria Cantina Tollo 2020-2021.

Il contest è aperto a tutti gli illustratori, professionisti e non, che abbiano compiuto 18 anni alla data di consegna degli elaborati e siano residenti o domiciliati in Italia.

Italia in mostra: concorso di idee per selezionare 2 progetti di mostre dedicate alla valorizzazione del patrimonio culturale italiano all'estero

 
È stato pubblicato il bando "Italia in mostra", la prima edizione di un concorso di idee volto a selezionare 2 progetti di mostre dedicate alla valorizzazione del patrimonio culturale italiano che verranno presentati all'estero presso la rete degli Istituti Italiani di Cultura.
 
Il concorso, indetto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) - Direzione Generale per la promozione del Sistema Paese, in collaborazione con RO.ME - Museum Exhibition, s'inscrive nel piano d