Il Festival si svolgerà negli spazi di Villa Durazzo Bombrini da martedì 29 giugno a venerdì 2 luglio 2021

FuoriFormato - Festival internazionale di danza contemporanea e videodanza 2021: gli artisti e le compagnie vincitrici del bando per partecipare alla sesta edizione del festival sono:

Paola Bianchi - NoPolis

Franchina | Leone - Floating

Gennaro Andrea Lauro- Sarajevo - la strage dell'uomo tranquillo

Cuenca/Lauro - REGENLAND- Elogio del buio

NINA|Valrosso - Who is Joseph?

Ares D'Angelo e Martina Martinez Barjacoba - Study about repetition and efforts

A seguire l’elenco completo dei film finalisti di Stories We Dance - International video dance:

STORIES WE DANCE | INTERNATIONAL VIDEO DANCE
proiezione in sala | 2 luglio 2021

A Town with a Blue Hill
Joowon SONG, Corea del Sud 2019

Affascin
Elisa Baccolo, Italia 2020

AFTERLAUGHTER
Antoinette Helbing, Danimarca 2020

Dear tree, please don't spill on our grave
Jonne Covers, Svezia/Paesi Bassi 2020

Études from an inner garden
Orsolya Gal, Romania 2020

EXUFRIDA
Beatrice Martins, Brasile 2019

Floor Falls
Jennifer Paterson, Scozia 2020

Keines Menschen Eigen
Dean Ruddock, Bettina Henningsen, Nelly Köster, Joachim Goldschmidt, Germania 2020

Passage
Ann Oren, Germania 2020

SALIDAS
Virginia Martin, Germania 2021

The Winter Ghost
Mark Esper e Katja Vaghi, Germania 2021

YOVE
Jasmine Ellis, Germania/Canada 2019

Sono 10 i film finalisti della neonata selezione nazionale, che per il suo carattere sperimentale e la vivace eterogeneità delle sue proposte è stata battezzata Stories We Dance – Laboratorio Italia.

A seguire l’elenco completo dei film finalisti di Stories We Dance - Laboratorio Italia:

STORIES WE DANCE | LABORATORIO ITALIA
proiezione online | 30 giugno 2021

A Time to Mend
Raffaele Rezzonico, Italia 2020

AMI
Alessandra Guttagliere e Amalia Franco, Italia 2020

In the Villages of the Swamp
Noemi Forti, Italia 2021

Intertidal. Barene
Anja Dimitrijevic, Italia 2019

Irrational
Francesca Poglie, Italia 2021

Misleading
Astrid Ardenti, Italia 2020

Oltre Gretel
Beniamino Barrese e Clara Storti, Italia 2021

S.O.S. pesi
Filomena Rusciano, Italia 2020

That time may cease and midnight never come
Chiara Taviani e Henrique Furtado Vieira, Italia/Portogallo 2020

Touchskin - Story of a blind body
Giorgia Ponticello, Italia 2021

FuoriFormato - Festival internazionale di danza contemporanea e videodanza è una rassegna di spettacoli, performance e videodanza dedicata alla danza contemporanea, organizzata dalComune di Genova, curata da Teatro Akropolis, Associazione culturale RETE Danzacontempoligure e Associazione culturale Augenblick, in collaborazione con Società per Cornigliano SpA che si svolgerà a Genova negli spazi di Villa Durazzo Bombrini, del Circuito Cinema Genova e online in streaming, da martedì 29 giugno a venerdì 2 luglio 2021.

Info: www.fuoriformatofestival.it/ |www.genovacreativa.it/

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Il Comune di Genova propone anche per il 2021 FuoriFormato - Festival internazionale di danza e videodanza, una rassegna annuale di spettacoli, performance e videodanza dedicata alla danza contemporanea, giunta alla sesta edizione.

Completamente gratuito per il pubblico, Fuori Formato è organizzato da Comune di Genova e curato da Teatro Akropolis, Associazione culturale RETE Danzacontempoligure e Associazione culturale Augenblick, in stretta sinergia e collaborazione con le istituzioni pubbliche e private della città. Un festival trasversale, inclusivo e itinerante che, nel corso delle edizioni passate, dal 2016 a oggi, ha abitato più location, dal centro alla periferia di Genova, sempre valorizzando gli spazi della città che lo ospitavano.

Due le call aperte ad artisti, compagnie e autori relative alle corrispondenti sezioni del festival - sezione DANZA a cura di Teatro Akropolis e RETE Danzacontempoligure, sezione VIDEODANZA (Stories We Dance) a cura di Augenblick - attraverso le quali è costruito ogni anno il programma del festival, attento a rappresentare la molteplicità di linguaggi, approcci, stili, ricerche, poetiche e alle sperimentazioni proprie della contemporaneità. Ad arricchire la programmazione, una sezione performativa extra call a cura di RETE Danzacontempoligure dedicata alle produzioni degli artisti che aderiscono al collettivo.

La sesta edizione si svolgerà in collaborazione con Società per Cornigliano SpA negli spazi di Villa Durazzo Bombrini da martedì 29 giugno a venerdì 2 luglio 2021.

Di seguito le call:

OPEN CALL LABORATORIO ONLINE DI PRODUZIONE AUDIOVISIVA PER LA VIDEODANZA  > scadenza ore 12:00 del 24 aprile 2021

OPEN CALL FUORIFORMATO – SEZIONE DANZA  >  scadenza ore 13:00 del 30 aprile 2021

OPEN CALL FUORIFORMATO – SEZIONE VIDEODANZA: STORIES WE DANCE  >  scadenza ore 23:59 del 16 maggio 2021

 

Fuori Formato