- Home
- Info
- News
- Spazi
- Sala Dogana
- TiQu
- Auditorium
- Studi e ricerche
- Opportunità
- Operatori culturali
- Press

Il Comune di Lecce, nell'ambito del progetto europeo CreArt Una Rete di città per la creazione artistica lanica una nuova call per invitare due artisti, uno di Lecce e uno nato o residente in una delle città della Rete, a partecipare alla Dual…

Continua l’esperienza positiva della Danza a Genova. Dopo i buoni risultati del Festival di Nervi il Comune di Genova propone Fuori Formato 2020 il Festival internazionale di Danza Contemporanea e videodanza giunto alla quinta edizione. FuoriFormato…

Italian Council è il bando internazionale promosso dalla DGCC – Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo a supporto della creatività contemporanea italiana, fortemente impegnato…

Dopo la riapertura, a giugno, del primo piano di Palazzo Bianco a partire da sabato 1° agosto i Musei di Strada Nuova ampliano l’offerta con un percorso rinnovato, che comprende 35 sale espositive e si snoda tra Palazzo Bianco e il piano nobile di…

Una campagna digitale per promuovere il nostro Paese in questa stagione estiva: si chiama “Viaggio in Italia – per un’estate italiana” ed è stata lanciata dal Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo in collaborazione con Enit,…

Si apre venerdì 7 agosto a Genova in piazza della Vittoria con un’opera di Mozart allestita su un camion / palcoscenico Tir – Teatro In Rivoluzione, progetto ideato da Davide Livermore e promosso dal Teatro Nazionale di Genova in partnership con…

Inizia il 30 luglio e prosegue fino al 2 agosto il Digital Fiction Festival, quest’anno alla sua seconda edizione. L’evento, organizzato da Genova Liguria Film Commission con il patrocino, tra gli altri, di Comune di Genova e Regione Liguria, ha l’…

“Terre vicine, terre lontane” è il titolo della 23ª edizione del Festival in una notte d'estate, in piazza San Matteo, a Genova, dal 28 luglio al 17 agosto. Un'edizione per nulla scontata, la prima dell'era Covid, che Lunaria Teatro ha potuto…

Al via un innovativo corso professionale per attrezzisti di scena cofinanziato da Unione Europea e Regione Liguria con rilascio di qualifica professionale. Il corso apre le porte alla collaborazione con le Case di Produzione per la realizzazione di…

“Vivere all’italiana sul palcoscenico” e “Vivere all’italiana in musica” sono le nuove iniziative di promozione e diffusione della cultura italiana all’estero che mirano a sostenere la ripresa delle produzioni italiane nel settore dello spettacolo…