Si apre venerdì 7 agosto a Genova in piazza della Vittoria con un’opera di Mozart allestita su un camion / palcoscenico Tir – Teatro In Rivoluzione, progetto ideato da Davide Livermore e promosso dal Teatro Nazionale di Genova in partnership con Regione Liguria, Comune di Genova e Iren e in collaborazione con il Teatro Carlo Felice.
Fornito da una ditta specializzata, il camion / teatro da chiuso è lungo 9,25 mt. e largo 2,35 mt. Si apre grazie a un complesso sistema idraulico, che sviluppa un palcoscenico di tutto rispetto, largo 15 metri, profondo 8,5 mt. e altrettanto alto, capace di accogliere meccanismi scenici complessi, come si avrà modo di osservare con Bastiano e Bastiana, opera recitata e cantata, diretta da Davide Livermore e coprodotta da Teatro Nazionale di Genova e Fondazione Teatro Carlo Felice.
Gli spettacoli iniziano sempre alle 21, sono a ingresso gratuito (a eccezione della serata di Savona che viene presentata all’interno del cartellone dell’opera Giocosa) e si svolgeranno nel rispetto delle normative anti-Covid. Anche per questo motivo si chiede al pubblico di prenotare i propri posti in anticipo tramite il sito teatronazionalegenova.it.
Tir – Teatro In Rivoluzione sarà a Genova in piazza della Vittoria per l’inaugurazione da venerdì 7 a domenica 9 agosto e successivamente sabato 15 e domenica 16 agosto; farà tappa a Cornigliano nel parco di Villa Bombrini da mercoledì 19 a domenica 23 agosto e alla Fascia di Rispetto di Pra’ da mercoledì 26 a domenica 30 agosto. Fuori Genova mercoledì 12 agosto sarà a Savona negli spazi del Priamar e in settembre a Santo Stefano Magra, Busalla e una località ancora da definirsi.
All’opera di Mozart Bastiano e Bastiana, che sarà presentata in tutte le tappe del Tir, si affianca un variegato programma di spettacoli, costruito con una “chiamata alle arti” a cui hanno risposto alcune delle figure più affermate della scena italiana, da Paolo Rossi a Elisabetta Pozzi, da Laura Marinoni a Valentina Lodovini e Lella Costa. Ma il Tir sarà anche casa per i giovani artisti del territorio, con recital dedicati alla letteratura comica sulla scorta del successo della recente rassegna Homo Ridens.
Info: www.teatronazionalegenova.it/tir-teatro-in-rivoluzione

- Accedi per poter commentare