- Home
- Info
- News
- Spazi
- Sala Dogana
- TiQu
- Auditorium
- Studi e ricerche
- Opportunità
- Operatori culturali
- Press

Sabato 8 ottobre sul palco del teatro di Stradanuova in vico Boccanegra a Genova si è svolta la serata finale di "Genova per Voi", il primo talent nazionale per autori di canzoni, l’unico premio non televisivo dedicato alle canzoni che offre ai…

La mostra a Palazzo Ducale dedicata a Rubens (6 ottobre 2022 - 22 gennaio 2023) offre l’occasione per realizzare una vera e propria rete culturale, il progetto Genova per Rubens. A Network, ideato e curato da Anna Orlando.
All’insegna di Rubens e…

Torna a Genova il Festival Nuovo Cinema Europeo, dedicato ai registi esordienti.
Sono in programma per la 13a edizione sei lungometraggi (uno italiano fuori concorso e cinque europei in concorso), per un totale di 9 paesi rappresentati: Italia,…

Da giovedì 29 settembre al 22 gennaio 2023 Palazzo Nicolosio Lomellino ospita la mostra "I Costumi di Adelaide Ristori. Teatro e alta moda” dedicata alla più grande attrice italiana dell’Ottocento, una delle prime star di tutto il mondo,…

Materia Viva è un’operazione allestitiva curata da Sabrina Deiana e Valentina Salvo, entrambe studentesse che hanno concluso il terzo anno rispettivamente di Didattica dell’Arte e Scenografia all'Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova.
L’…

Torna a Genova, in presenza, dal 5 all’8 ottobre, “Genova per Voi”, il talent ideato e diretto da Gian Piero Alloisio e Franco Zanetti, che ha scoperto autori di successo come Federica Abbate, Simone Cremonini, Emanuele Dabbono, Alessandro La Cava e…

LA MOSTRA/EVENTO E' STATA PROROGATA AL 30 OTTOBRE 2022
Dal 23 settembre al 9 ottobre 2022, Sala Dogana di Palazzo Ducale ospiterà la mostra Cortocircuiti catartici: dalla narrazione per immagini del fumetto al potere satirico delle parola, un…

Da venerdì 9 a domenica 11 settembre 2022 alle Ortiche Hub, il centro culturale ambientale all'interno delle Serre di San Nicola, in Salita San Nicolò 34, è in programma Alle Ortiche Festival: tre giornate di mostre, workshop, laboratori per bambini…

Il Lilith Festival celebra i suoi 11 anni di attività, rinnovando l’impegno nella promozione e produzione di musica di qualità e di cultura delle pari opportunità e contrasto alla violenza di genere e porta una delle serate del programma 2022 all’…

Dal 3 al 24 settembre musicisti, danzatori e artisti animeranno il Chiostro di Sant’Andrea (Casa di Cristoforo Colombo) con la rassegna “Chiostro sotto le stelle” organizzato da Libera-Mente aps, con il patrocinio e il contributo economico del…