- Home
- Info
- News
- Spazi
- Sala Dogana
- TiQu
- Auditorium
- Studi e ricerche
- Opportunità
- Operatori culturali
- Press
Sono aperte le selezioni per Mediterranea 19 Young Artists Biennale, con il titolo School of Waters, che si svolgerà a San Marino da ottobre 2020 a febbraio 2021.
Panorami contemporanei e luoghi in trasformazione: residenze di fotografia in Italia II edizione
l Concorso Residenze di Fotografia in Italia 2019/2020 mira a sostenere i giovani talenti della fotografia italiana, offrendo loro un’opportunità di ricerca e creazione in contesti caratterizzati da trasformazioni economiche, sociali, culturali e architettoniche restituendo, al tempo stesso, uno sguardo sui percorsi di cambiamento in atto nelle nostre città.
Il progetto Panorami contemporanei e luoghi in trasformazione nel suo complesso
Bando Danza Urbana XL 2020
Fino al 23 dicembre 2019 è online il bando Danza Urbana XL, rivolto a compagnie professionali residenti in Italia, per la selezione di creazioni di danza contemporanea e d’autore per spazi urbani o non-convenzionali: il bando è promosso da Anticorpi XL, primo network italiano dedicato alla giovane danza d’autore, nell’ambito dell’Azione Danza Urbana XL.
Le proposte pervenute saranno selezionate dai partner del Network aderenti all’azione per comporre un prog
Concorso di cortometraggi Festival la Lanterna
Il Cineclub Fotovideo Genova da diversi anni organizza un concorso di cortometraggi intitolato Festival la Lanterna, qui sotto il bando per l’edizione 2020.
La partecipazione al Festival è gratuita e aperta a tutti i videomakers
Tre le categorie 1 – FICTION 2 – DOCUMENTARIO 3 – VIDEO REALIZZATI DALLE SCUOLE
Il termine di consegna delle opere è fissato per il 20 gennaio 2020
I
Concorso fotografico Camera Work 2020 – una questione di tempo/a metter of time
La fotografia per sua stessa natura è strettamente connessa allo scorrere temporale e la storia della fotografia ci offre molti esempi di autori che hanno fatto di questo argomento il centro della loro produzione; quel che si richiede ai partecipanti al concorso è un’interpretazione libera di questo tema in una delle sue svariate declinazioni, che renda evidente un uso pensato e progettuale della fotografia.
La call è aperta a tutti i fotografi professionisti e non.
Tra tutti i partecipanti saranno individuati tre
Concorso per sceneggiature di cortometraggi “Una Storia per Emergency”
Il concorso per sceneggiature di cortometraggi “Una Storia per Emergency” è un’iniziativa rivolta ai giovani, in possesso di una sceneggiatura sui temi dei diritti, pace, solidarietà e accoglienza.
Premio in denaro di 500 euro netti al vincitore.
Il bando di concorso scade in data 15 gennaio 2019.
In occasione dei 25 anni dalla nascita di Emergency Ong Onlus, è stato bandito il secondo concorso “Una Storia per Emergen
Concorso di idee di land art "Cucù Parade 2020"
La Pro loco di Matera “Tra storia cultura e tradizioni” istituisce un concorso di idee finalizzato alla personalizzazione e realizzazione di n° 8 statue, denominate Cucù, da esporre in occasione dell’evento “CUCU’ PARADE”, che si terrà nella prossima primavera nella città di Matera ed in alcuni paesi della provincia (Montalbano Jonico e Policoro), al fine di promuovere nuove forme d’arte e di diffusione della cultura e delle tradizioni locali e per l’animazione dei centri attraverso forme di Land art innovative e di forte impatto emotivo.
Concorso per film e video “Le città delle donne”
Nell’ambito del progetto “Milano Città Mondo #05”, che ha come tema il ruolo delle donne nelle varie comunità internazionali presenti nella città e nelle culture di cui sono portatrici, il Comune di Milano in collaborazione con Città Mondo, Mudec, Università degli Studi di Milano, Docucity/UNIMI e CTU (Centro per l’innovazione didattica e le tecnologie multimediali dell’Università degli Studi di Milano), promuove il Concorso per film e video “Le città delle donne”.
Possono parte
Prisma Art Prize - 3^ ed.
L’Associazione Culturale senza scopo di lucro Il Varco idea e Il Varco s.r.l.s. organizzano la terza edizione dei Prisma Art Prize, un premio d’arte online a cadenza trimestrale con premio in denaro, che si concluderà con una esposizione finale al culmine della quarta edizione dell’anno stesso con alcuni degli artisti partecipanti alle 4 edizioni trimestrali dell’anno scelti dalla direzione artistica.
MAKE SENSE OF IT! Open Call for Artists in occasione della Giornata Mondiale Contro la Violenza sulle Donne
MAKE SENSE OF IT!
Open Call for Artists in occasione della Giornata Mondiale Contro la Violenza sulle Donne - 25 Novembre 2019.
I Giardini Luzzati Spazio Comune a Genova per sensibilizzare sulla tematica della violenza di genere mettono in campo una serie di iniziative culturali e artistiche.
Per l'occasione aprono un contest rivolto ad artiste e artisti locali che si occupano di arti visuali di ogni genere: pittura, scultura, illustrazione, fotografica, visual e digital art, grafica, disegno ed incisione.