BANDO PER LA SELEZIONE DI UN'AGENZIA/STUDIO/FREELANCE IN GRADO DI SVILUPPARE UN'IDENTITÀ VISIVA DISTINTIVA PER IL PROGETTO DE.A.RE – DECONSTRUCT AND REBUILD

BJCEM ricerca un'agenzia/studio/freelance in grado di sviluppare un'identità visiva distintiva per il progetto DE.A.RE – DEconstruct And Rebuild , un progetto cofinanziato dall'Unione Europea nell'ambito del Programma Europa Creativa (Grant Agreement Project 101052900 — DE.A.RE.)

Maggiori informazioni su BJCEM su -> www.bjcem.org | mediterraneabiennial.org | www.facebook.com/BjcemNetwork

Gli obiettivi del progetto DE.A.RE.

BJCEM CERCA UN ESPERTO DI COMUNICAZIONE PER IL PROGETTO DE.A.RE – DECONSTRUCT AND REBUILD

BJCEM è alla ricerca di un esperto di comunicazione, che supervisionerà le attività di comunicazione e divulgazione relative al progetto DE.A.RE – DEconstruct And Rebuild, cofinanziato dall'Unione Europea nell'ambito del Programma Europa Creativa (Grant Agreement Project 101052900 — DE.A.RE.).

DE.A.RE ha i seguenti obiettivi :

PREMIO “OTELLO SARZI CENT’ANNI DAL FUTURO DRAMMATURGIA CONTEMPORANEA E TEATRO DI FIGURA

In occasione del centenario della nascita di Otello Sarzi – maestro di teatro, instancabile sperimentatore e rinnovatore dell’arte dei burattini - la Fondazione Famiglia Sarzi, unitamente a UNIMA Italia e in collaborazione con la Fondazione Emilia Romagna Teatro, la Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, la Fondazione Toscana Spettacolo onlus, il Teatro Akropolis e la rivista Dramma.it, indice il premio “Otello Sarzi cent’anni dal futuro. Drammaturgia contemporanea e Teatro di Figura”.

poltrone di teatro

Ecoefficienza e riduzione dei consumi energetici nelle sale teatrali e nei cinema, pubblici e privati: 200 milioni in arrivo dal Pnrr

Il Pnrr - il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - destina 200 milioni di euro per la promozione dell’ecoefficienza e riduzione dei consumi energetici, nelle sale teatrali pubbliche e private attive (obiettivo 2) e nei cinema pubblici e privat

CONTEST 2022 #roadtogreen

Il contest #roadtogreen è promosso ogni anno dall’associazione Road to Green 2020 con lo scopo di  promuovere artisti professionisti, emergenti, autodidatti e studenti attraverso “OPERE GREEN” siano esse pitture, sculture, installazioni, video, disegni di abiti o abiti realizzati, plastici ecosostenibili, disegni, fotografie, progetti di eventi e altro, che siano innovativi, originali, creativi, e ispirati a valori di salvaguardia ambientale.