Gli incaricati saranno impegnati sulle collezioni di Palazzo Reale e della Galleria Nazionale della Liguria a Palazzo Spinola di Pellicceria

Redazione di schede di catalogazione e adeguamento e informatizzazione delle schede di catalogo già esistenti degli oggetti mobili delle collezioni di Palazzo Reale di Genova e della Galleria Nazionale della Liguria a Palazzo Spinola di Pellicceria. A questo, si aggiunge la realizzazione di una campagna fotografica delle stesse schede e per gli stessi istituti. Per lo svolgimento di queste funzioni, Palazzo Reale di Genova ha indetto due procedure di selezione, che conferiranno sei incarichi a esperti in catalogazione e tre incarichi a esperti in documentazione fotografica. A pubblicare gli avvisi è il Ministero della Cultura sul proprio sito istituzionale.

Termine per la presentazione delle candidature per entrambe le procedure è il 31 marzo 2021. Le candidature dovranno essere inviate all’indirizzo mbac-pal.ge@mailcert.beniculturali.it.

L’ATTIVITÀ DI CATALOGAZIONE
I professionisti scelti redarranno 300 schede di precatalogazione OA di beni della collezione tessile di Palazzo Reale, costituita da teli e frammenti di tessuti antichi e da abiti, biancheria personale e accessori di abbigliamento quali borde, cappelli, ventagli e scarpe del XIX e XX secolo. Revisioneranno, aggiorneranno e informatizzeranno le schede di catalogo già esistenti.

L'incarico prevede poi la redazione di 150 schede di precatalogazione OA, F, S di beni mobili storico artistici, fotografie e stampe riguardanti la collezione museale di Palazzo Reale. È anche prevista la revisione, l'aggiornamento e l'nformatizzazione di 400 schede di precatalogazione di beni mobili storico artistici quali dipinti, opere d'arte decorative e arti applicate relative alla collezione museale dello stesso Palazzo Reale.

Infine, si prevede la redazione di 124 schede di precatalogazione OA di beni mobili storico artistici riguardanti la collezione museale della Galleria Nazionale della Liguria a Palazzo Spinola, costituita da dipinti di scuola genovese e italiana dal XVI secolo al XX secolo.

L’ATTIVITÀ DI DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
I tre professionisti che si intende assumere con la procedura indetta si occuperanno di realizzate 1962 scatti fotografici digitali con consegna del materiale ad alta definizione su supporto di beni mobili storico artistici. Tali beni sono costituiti dal nucleo di dipinti e opere d'arte decorative e arti applicate riferite alla collezione museale di Palazzo Reale di Genova. Gli esperti saranno poi impegnati nella realizzazione della campagna fotografica dell'intera collezione tessile del museo, costituita da teli e frammenti di tessuti antichi.

Avviso MiC Catalogazione

Avviso MiC Documentazione fotografica

 

Palazzo Reale Genova