Gratuito e aperto a tutti, senza distinzioni geografiche o professionali, il premio ISPA, Italian Sustainability Photo Award, è un premio fotografico nato per raccontare il mondo della sostenibilità in Italia e si ispira ai valori espressi nell’acronimo ESG (Environmental, Social e Governance). Il lavoro fotografico presentato deve quindi essere rigorosamente ispirato a principi quali positività, crescita, innovazione e ricerca di soluzioni.
Questi criteri, originariamente coniati negli ambienti economico-finanziari, sono giunti ad esprimere una visione a 360 gradi dello sviluppo sostenibile in termini di innovazione, benessere accessibile, tutela dell'ambiente e della biodiversità.
Il concorso ISPA intende giudicare e premiare le immagini pervenute sulla base dei seguenti criteri: qualità fotogiornalistica, originalità dei contenuti documentari, aderenza ai temi e alla missione previsti dal premio. Verranno assegnati premi al miglior candidato nelle tre categorie: Foto singola, Storia fotografica e Sovvenzioni.
Una giuria composta da fotografi, photo editor e giornalisti internazionali premierà la migliore Foto Singola, la migliore Storia Fotografica e il migliore progetto con i seguenti premi:
- Vincitore Foto Singola: 1.500€;
- Vincitore di Photo Story: € 3.500;
- Vincitore della borsa di studio: € 10.000.
In caso di aggiudicazione di due progetti a pari merito, il premio sarà suddiviso tra i due vincitori.
Il partner tecnico Nikon assegnerà, a propria discrezione, un premio speciale “Nikon – Capture Tomorrow” a una singola foto (o foto racconto) che meglio “cattura il domani”. Il premio consisterà in una fotocamera Nikon Z6 e un obiettivo 24-70mm f/4 S.
Il partner tecnico Lowepro, a propria discrezione, offrirà il ruolo di “Lowepro Ambassador” ad uno dei fotografi vincitori o finalisti.
Per maggiori informazioni e per iscriversi: https://www.ispaward.com/
