Giunta alla sua sesta edizione, la rassegna FuoriFormato promuove per il quarto anno un laboratorio intensivo di produzione audiovisiva per la videodanza, quest'anno intitolato Attraverso il paesaggio, a cura di Marco Longo e Alessandra Elettra Badoino (Augenblick Associazione culturale), Claudia D’Occhio e Olivia Giovannini (Associazione culturale RETE Danzacontempoligure).
Il laboratorio è gratuito e si svolgerà ONLINE su piattaforma indicata al momento opportuno, da sabato 8 maggio a domenica 23 maggio 2021, secondo un calendario non continuativo, esplicitato in call, fatto di incontri teorici sulla videodanza, sessioni progettuali e azioni creative plurali, in ottemperanza alla vigente normativa in materia di sicurezza sanitaria e contenimento della diffusione dell'epidemia di COVID19.
Il Laboratorio è un evento previsto dal Progetto Europeo di cooperazione culturale CreArt (Network of Cities for Artistic Creation) per la celebrazione della Giornata Europea della Creatività Artistica (EUDAY).
Il laboratorio Attraverso il paesaggio è aperto a un numero massimo di 10 gruppi di partecipanti (fino a 4 persone per ogni gruppo), residenti in tutta Italia: ogni coppia dovrà essere composta da almeno un candidato filmmaker, necessariamente maggiorenne, che sia interessato ad approfondire la conoscenza dei processi di ideazione e realizzazione di un film performativo, e da uno/a o più compagn* di lavoro, scelt* tra i familiari, gli amici o le persone a lui vicine, senza alcun limite d’età e senza alcuna obbligatoria esperienza pregressa da danzatore, che siano disponibili a impegnarsi con lui/lei nel percorso laboratoriale partecipando in qualità di performer a tutte le sessioni del processo di lavoro, siano esse realizzate a distanza o in reciproca presenza.
Ogni gruppo sarà introdotto insieme agli altri a una serie di momenti teorici online, moderati dai tutor del laboratorio, in cui saranno proposte le linee guida dell’impostazione creativa e della metodologia produttiva volta alla realizzazione di un film performativo. I principi della narrazione partecipata e plurale, assecondati dalla diversa provenienza dei partecipanti, regoleranno una serie di sessioni progettuali, accompagnate dai consigli dei tutor e da specifici materiali ispirativi, attraverso le quali ogni gruppo andrà poi a filmare il contributo proprio all’interno di un dance film collettivo, il cui focus tematico sarà la relazione tra corpo e paesaggio. Il risultato, composto di differenti contributi fra loro integrati in una sessione finale di montaggio, sarà presentato fuori concorso nell'ambito di FuoriFormato.
Leggi la call completa a questo link.
Completa il form per candidarti in gruppo con i tuoi compagni di lavoro a questo link entro sabato 24 aprile 2021, ore 12.00.
Info: augenblick1234@gmail.com | 349 3941377 (Alessandra).
