Deadline 22 marzo 2020
Il Comune di Genova - Direzione Marketing Territoriale e Promozione della Città con l'A.T.S. "TEGRAS Teatri in Rete" composta dalla Compagnia Teatro Akropolis, il Teatro dell’Ortica Associazione Promozionale Sociale ONLUS, l’Associazione culturale La Chascona, la Compagnia Officine Papage e l' Ente Autonomo Teatro Stabile di Genova - Teatro Nazionale organizza annualmente la Rassegna TEGRAS teatro-educazione dedicata alle scuole di ogni ordine e grado e pertanto promuove la Quindicesima Edizione che verrà ospitata nella Sala Teatro Duse dal 25 al 29 maggio 2020.
Gli obiettivi della Rassegna sono l’ampliamento della visibilità del lavoro teatrale svolto all’interno delle scuole, il miglioramento della qualità degli spettacoli attraverso la formazione degli insegnanti, il confronto di esperienze, l’analisi delle rappresentazioni nonché la formazione del pubblico giovanile alla visione delle opere teatrali, aiutando a sviluppare il senso critico e un personale gusto teatrale.
Le classi selezionate per i loro spettacoli avranno la possibilità di essere seguite durante il percorso, dagli operatori di Tegras attraverso il monitoraggio e il sostegno al progetto (3 incontri durante il laboratorio).
Durante i giorni della rassegna i partecipanti di ciascuna sessione oltre a presentare lo spettacolo parteciperanno ad un incontro di approfondimento sul loro lavoro e ad un successivo laboratorio, insieme con un altro gruppo, di confronto/approfondimento sui temi del Teatro Educazione.
I criteri di selezione, rispondenti allo spirito di Tegras condiviso in questi anni, non sono legati alla ricerca del più “bravo” ma ad un articolato e trasparente sistema che vede il suo centro nel progetto presentato e che prende in considerazione gli aspetti motivazionali, le caratteristiche e gli elementi che lo integrano al percorso educativo, l'esperienza del gruppo (valutando con particolare attenzione le prime partecipazioni o prime richieste), la forza dell'idea che viene proposta, il tipo di linguaggio teatrale utilizzato, la sua coerenza con gli obiettivi pedagogici di crescita e sviluppo del gruppo, la capacità e volontà di essere innovativo e sorprendente.
A tale scopo il Comune di Genova seleziona attraverso un bando un numero massimo di ventidue spettacoli che abbiano sviluppato un progetto educativo mediante un percorso didattico svolto all’interno delle scuole con ragazzi, docenti ed operatori teatrali.
Possono partecipare tutte le Scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado con sede nel Comune di Genova. Tutti i candidati dovranno compilare la domanda di partecipazione che dovrà essere spedita in formato elettronico all’indirizzo mail tegras@comune.genova.it entro e non oltre le ore 12:00 del 22 MARZO 2020 unitamente a tutta la documentazione a corredo.
Al termine dei lavori di Commissione, sui siti internet www.comune.genova.it/ e www.genovacreativa.it, saranno pubblicati i nominativi degli spettacoli selezionati indicativamente dal 1 aprile 2020.
Bando e allegati: www.comune.genova.it/content/bando-di-selezione-la-partecipazione-alla-rassegna-teatro-educazione-tegras-xvedizione-2020
Per informazioni: Cristina Lavanna, Comune di Genova - Direzione Marketing Territoriale, Promozione della Città - Ufficio Cultura e Città - Piazza Matteotti 9 - 16123 Genova

- Accedi per poter commentare