Scadenza del bando: 31 ottobre 2019
Sul sito www.smackcomics.it è stata lanciata la quarta edizione del bando per il concorso DISEGNO GENOVA organizzato da UNO di Fabio Testino, organizzatore di SMACK! Fiera di Comics e Games di Genova, promosso e sostenuto da una rete prestigiosa di soggetti composta da: Blue Monkey Studio, Comune di Genova, Costa Edutainment spa, Dipartimento Architettura e Design Università di Genova, Fondazione Labò, Jonas Onlus Genova, Palazzo Ducale di Genova, Coordinamento Per I Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza - Pididà Liguria, Scuola Chiavarese del Fumetto, Scuola Internazionale di Comics di Genova. Media partner: Radio Babboleo e Il Secolo XIX, con l’intervento tecnico di Abacopromo Ge-Pegli - stampa e grafica.
Il tema del concorso, scelto in occasione della celebrazione dei 30 anni della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza / New York - 20 novembre 1989, è “Genova 2029 – Una città a misura di bambina/o?”.
La 4° edizione di DISEGNO GENOVA propone di immaginare il futuro di Genova a misura di bambini/e con il coinvolgimento di tanti giovani artisti e realtà del mondo dell’infanzia, dell’illustrazione, e dell’architettura.
L’organizzazione ha voluto scegliere un tema che parta dalla situazione difficile, ma piena di opportunità, della città e spinga ad immaginare una città a misura dell’infanzia. Tema che, se rispettato, garantisce vivibilità e rispetto per tutti.
La rete di collaborazioni di questa 4^ edizione si presenta particolarmente prestigiosa con adesioni di molte importanti e significative realtà del mondo dell’illustrazione e fumetto, dei Diritti dell’Infanzia, dell’urbanistica ed architettura… i tre mondi coinvolti dal tema del concorso.
Prestigiosa anche la giuria che vedrà come Presidente la Dott.ssa Serena Bertolucci, Direttore di Fondazione Palazzo Ducale e come giurati esponenti delle diverse realtà aderenti (la composizione finale della giuria verrà pubblicata il 10 settembre 2019 sul sito di riferimento).
Molte le novità interessanti. Il Dipartimento di Architettura e Design della facoltà di Architettura, oltre a promuovere il concorso tra i propri allievi, realizzerà un catalogo con le opere selezionate e gli interventi di alcuni giurati e rappresentanti degli enti che collaborano all'iniziativa.
Media partner del concorso saranno la maggiore radio ligure, Radio Babboleo, e il più importante quotidiano cittadino, Il Secolo XIX. Inoltre le molte realtà aderenti promuoveranno il concorso e le opere premiate nei propri circuiti social e di rete potenziando la visibilità dei vincitori.
Media partner del concorso saranno la maggiore radio ligure, Radio Babboleo, e il più importante quotidiano cittadino, Il Secolo XIX. Inoltre le molte realtà aderenti promuoveranno il concorso e le opere premiate nei propri circuiti social e di rete potenziando la visibilità dei vincitori.
I premi, garantiti dall’organizzatore, dalla Scuola Internazionale di Comics e Costa Edutainment rendono anche un concreto omaggio agli artisti vincitori, in particolare il primo classificato riceverà 1000 euro, una quota ad un corso annuale della Scuola Internazionale di Comics di Genova, 1 biglietto nominale Acquariopass che vale per un anno… fino a 365 entrate all’Aquario di Genova con ulteriori offerte specifiche. Sono previste anche mostre in via di definizione.
Oltre ai primi tre classificati la giuria e i singoli enti aderenti al progetto si riservano di menzionare eventuali opere che rappresentino al meglio i temi che promuovono le singole realtà in relazione al concorso di quest’anno.

- Accedi per poter commentare