Spazio Portici - Percorsi Creativi è un progetto di Fondazione Contrada Torino Onlus,  giunto alla terza edizione e promosso per il 2021-22 da Fondazione Contrada Torino Onlus insieme a GAI - Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani  con il contributo della Città di Torino e la collaborazione di Torino Creativa.Giunto alla terza edizione, lancia una open Call nazionale (che prevede una sezione professionale e una educativa riservata ai Licei artistici del Piemonte) con lo scopo di raccogliere proposte di giovani urban artist per la realizzazione di percorsi curatoriali e creativi sotto i portici di Torino,  da riprodurre e presentare come esposizioni temporanee.

La chiamata professionale è rivolta a curatrici/curatori, artisti/artiste fino a 35 anni (35 compresi), attivi nel campo dell’arte visiva, della grafica, del design, dell’architettura, della fotografia. 

Spazio Portici intende favorire un uso insolito del sistema urbano trasformandolo in sede di mostre temporanee a cielo aperto con le quali sostenere lo spazio pubblico e le sue funzioni principali: la socialità, l’inclusione, la trasmissione di saperi, il miglioramento della percezione della qualità urbana, ma anche proporre una nuova dimensione di espressione artistica, integrata con gli spazi cittadini, in maniera non convenzionale.

L'OPEN CALL NAZIONALE selezionerà 3 progetti tre progetti curatoriali che comprendano, ciascuno,  almeno 1 curatrice/curatore referente e 8 opere di giovani artisti/artiste per ciascun progetto.

È dedicato in particolare a quelle comunità creative che, nel loro percorso di curatela, prevedano la declinazione di temi di carattere socio-culturale, interpretati da giovani artisti e artiste.

Ai tre progetti primi classificati, selezionati in qualità di vincitori, sarà riconosciuto per ciascun curatore/trice un premio lordo pari a euro 1.400,00. I progetti vincitori verranno riprodotti e presentati al pubblico in mostre temporanee, allestite sotto le arcate di zone centrali della città di Torino. 

I concept curatoriali della Sezione professionale saranno selezionati da una apposita giuria costituita da rappresentanti degli enti promotori, tecnici ed esperti.

La partecipazione al concorso è libera e gratuita.

Le proposte dovranno essere presentate via mail all'indirizzo contrada.onlus@gmail.com entro e non oltre le ore 12.00 (ora italiana) di lunedì 4 aprile 2022,  secondo le modalità indicate nel regolamento completo di partecipazione contenuto nella Open Call scaricabile.

Per ulteriori informazioni sul bando puoi visitare la pagina web dedicata sul sito della Fondazione Contrada Torino

disegni appesi al soffitto dei portici di Torino