In occasione della mostra RUBENS A GENOVA a Palazzo Ducale, dal 6 ottobre 2022 al 22 gennaio 2023 e nell’ambito di Genova per Rubens. A Network al TIQU, Teatro Internazionale di Quartiere di piazzetta Cambiaso, è in programma Punti di vista, due incontri con Serena Bertolucci - direttore di Palazzo Ducale - e Boris Vecchio, direttore artistico dell'associazione Sarabanda impresa sociale.

Giovedì 27 ottobre alle ore 18,00 il titolo dell'incontro è Punti di vista.Genova negli occhi dei viaggiatori tra XVII e XVIII secolo e mercoledì 11 gennaio 2023, sempre alle ore 18,00, Punti di vista. Le donne negli occhi dei viaggiatori tra XVII e XVIII secolo.

Il volto di una città è certamente il prodotto di mille evidenze, eventi, riflessi e sensazioni, nate quest’ultime su un sedimento di ricordi e suggestioni.

A delineare il volto di Genova Rubens contribuisce in modo determinante restituendo al mondo per la prima volta in maniera organica il tesoro architettonico che costituisce la spina dorsale della Superba e fissando per sempre sulla tela le fisionomie dei suoi cittadini più illustri.

Ma come veniva raccontata la città dagli altri viaggiatori, dai giovani di buona famiglia, dai commercianti, dagli avventurieri? Come era percepita dal visitatore la quotidianità della vita, lo scorrere dei giorni al di fuori dei grandi palazzi, le attività commerciali, la condizione femminile? Cosa veniva considerato degno di nota e quindi inevitabilmente destinato a divenire parte della narrazione di questo luogo?

In questi due incontri la voce dei viaggiatori tornerà a farsi sentire grazie alla lettura e al commento di alcuni brani di diari e racconti, databili tra la fine del XVI secolo e gli inizi del XIX, riportando alla luce i contorni di una città nella sua dimensione più popolare e più viva.

Maggiori informazioni: https://www.sarabanda-associazione.it/attivit%C3%A0/tiqu-teatro-internazionale-di-quartiere-genova/

 

 

 

colline, case, barche a vela del '600