Deadline 15 marzo 2021

Open call Creart per partecipare alla mostra Creadores 2021 che si terrà a Valladolid, Spagna al Convento del Las Francesas dall’11 giugno al 16 agosto 2021.

La Call è rivolta ad artisti nati o residenti in qualsiasi città del Network (Genova * e Lecce - IT, Liverpool - UK, Clermont - Ferrand e Rouen FR, Zagabria - HR (membro di HDLU), Kaunas - LT, Lublino e Katowice - PL, Aveiro - PT; Skopje - MK)

*Per quanto riguarda Genova, possono candidarsi gli artisti under 35 che qui vivono, studiano o lavorano.

L'organizzazione coprirà:


- Spese di produzione delle opere dell'artista selezionato.
- Costi di installazione, trasporto e assicurazione dei lavori.
- Diffusione e pubblicità della mostra, compreso un catalogo, un reportage fotografico e un video promozionale.
- Spese di viaggio, alloggio e soggiorno per l'artista della rete CreArt selezionata, in occasione dell'installazione e apertura della mostra (massimo 4 giorni).
- Secondo l'evoluzione della crisi Covid19, l'Organizzazione potrebbe coprire i costi per il test PCR.

Ogni artista selezionato riceverà 800 € (tasse incluse) per la quota di partecipazione e fino a 1.500 € (tasse incluse) per le spese di produzione dell'opera e le spese di trasporto

Deadline 15 marzo 2021

L’artista selezionato lavorerà con 6 artisti di Valladolid

Curatore: Juan Carlos Quindós de la Fuente

Luogo: Il Convento de las Francesas (Convento delle Francesi) fondato nel  XV secolo come convento di clausura. Gli spazi espositivi a disposizione sono due, il coro della Chiesa sconsacrata e il chiostro, uno spazio esterno, detto "Patio de las Tabas"  

Allegati (foto e piantine)

Per il concept della mostra, le modalità di partecipazione, il bando completo clicca qui: creart2-eu.org/open-calls/open-call-to-participate-in-the-exhibition-creadores-2021

________________________________________________________________________________

Per informazioni gli artisti di Genova possono contattare:

Cristina Lavanna, Comune di Genova, Direzione Attrattività e Competitività, Ufficio Cultura e Città, Via di Francia 1 – piano 20°, settore7, ​e-mail: clavanna@comune.genova.it

1