Il progetto europeo CreArt (una rete di città per la creazione artistica) apre una nuova call allo scopo di selezionare 2 artisti, uno di Kaunas (Lituania) e uno proveniente da una città partner del progetto per partecipare alla Dual Exhibition LANGUAGE. MONO-DIA-LOGO che si terrà alla Galleria Ars et Mundus a Kaunas a partire dal 1 aprile 2021.
Tema della mostra:
La lingua è uno degli strumenti più importanti della comunicazione umana. Sebbene le scienze della comunicazione diano la priorità al linguaggio scritto e parlato, non rifiutano la possibilità di considerare la comunicazione non verbale come una certa variazione del linguaggio. L'espressione artistica è un linguaggio peculiare, unico e individuale del suo creatore. Pertanto invitiamo gli artisti a presentare la loro percezione critica del fenomeno linguistico utilizzando la propria espressione artistica.
I termini “monologo” e “dialogo” sono molto complicati, a causa dell'elemento “logos” (gr. Λογος) che significa linguaggio, parola, pensiero, ragione e anche la ragione operante dell'universo divino.
Il complicato significato della parola “logos” mostrano quanto sia importante il processo di comunicazione, nelle sue forme dialogiche e monologiche. La mostra, quindi, tenterà di riflettere sul fenomeno del linguaggio, valutando criticamente le forme di comunicazione del monologo e del dialogo.
La mostra invita creatori di vari campi con strumenti di espressione di arte visiva tradizionale e innovativa ad analizzare e ricercare il linguaggio che usano, i paradossi del linguaggio, le differenze e le somiglianze delle forme dialogiche e monologiche, i significati distorti e stabili del linguaggio linguistico che incontriamo ogni giorno.
Appuntamenti importanti:
• La domanda deve essere inviata entro il 28 febbraio 2021.
• Informazioni sui risultati della selezione intorno al 5 marzo 2021.
• Inaugurazione mostra 1 aprile 2021.
La partecipazione alla mostra è aperta a artisti visivi contemporanei, che rappresentano professionalmente i campi delle arti visive e delle belle arti, nati o residenti in una delle città della Rete.
Per quanto riguarda Genova, possono candidarsi gli artisti under 35 anni che qui vivono, studiano o lavorano
Organizzatore della mostra: Všį Artkomas (www.artkomas.lt ; www.facebook.com/artkomas/)
Luogo: Galleria Ars et Mundus
Curatore della mostra: l'artista, critico d'arte Remigijus Venckus (www.venckus.eu)
Impegni dell'Organizzatore:
Borsa di 300 € per l'artista;
Biglietti aerei per l'inaugurazione della mostra;
Spese di viaggio locali;
Le spese di alloggio;
Costi di trasporto delle opere d'arte da e per Kaunas;
Organizzazione della mostra (catalogo, marketing, inaugurazione della mostra;
Preparazione della mostra virtuale.
Le candidature devono essere presentate entro il 28 febbraio 2021.
Maggiori info e modalità di presentazione delle candidature qui: creart2-eu.org/creart-news/creart-dual-exhibition-in-kaunas-2021-language-mono-dia-logos
Per informazioni gli artisti di Genova possono contattare:
Cristina Lavanna, Comune di Genova, Direzione Attrattività e Competitività, Ufficio Cultura e Città, Via di Francia 1 - 16149 Genova, e-mail: clavanna@comune.genova.it
