Comune di Carema (To): un museo dedicato al vino e alla sua millenaria cultura nella quattrocentesca "Gran Masun"

Il Comune di Carema (Torino) ha indetto un concorso di idee per la realizzazione di un museo multimediale interattivo da ospitare in una sala al primo livello della casaforte "Gran Masun".
 
La progettazione, con livello di approfondimento pari a quella di un "progetto di fattibilità tecnica ed economica" dovrà evidenziare le peculiarità della "Gran Masun" e del territorio, valorizzando i punti di forza di Carema come la produzione vitivinicola, l'architettura rurale e topiaria.
Il percorso espositivo con un allestimento moderno e parteci

Il Giardino di Corte: un percorso verde per la comunità di mamme e bambini di CasArché a Milano - anno 2019 4^ ed.

Quarta edizione de I Giardini di Myplant, dal titolo Il Giardino di Corte: un concorso creativo per valorizzare le opere di progettisti e operatori che lavorano nel settore della progettazione, realizzazione e conservazione dei giardini e del paesaggio.
 
È l’iniziativa nata da Myplant & Garden e Fondazione Minoprio.
 
Oggetto del concorso è l’area esterna di CasArché (periferia Nord-Ovest, Milano), la nuova struttura sostenibile dedicata alle comunità mamme-bambini con

MATTADOR - 10° Premio Internazionale per la Sceneggiatura

Ideato e promosso dall’Associazione Culturale MATTADOR, il Premio è rivolto a giovani autori italiani e stranieri dai 16 ai 30 anni con l’obiettivo di far emergere e valorizzare nuovi talenti che scelgono di avvicinarsi alla scrittura cinematografica.
Le quattro sezioni del Premio sono:

Premio MATTADOR alla migliore sceneggiatura pari a 5.000 euro per il vincitore della migliore sceneggiatura per lungometraggio

Teatro Metastasio: bando per giovani registi 2019-2020

La Fondazione Teatro Metastasio di Prato rende noto un Avviso pubblico di selezione per il 2019 rivolto a REGISTI NEODIPLOMATI IN REGIA in una delle principali Scuole di Teatro italiane.
 
Tale avviso è frutto del progetto di avviamento al lavoro per giovani registi neodiplomati “DAVANTI AL PUBBLICO” che, dopo la selezione che ha individuato nel progetto presentato da Carmelo Alù il vincitore dell’edizione 2018, si svilupperà ancora nel 2019 e nel 2020 con una produzione all’anno di uno spettacolo prop

Dialogo tra le arti: corpo, architettura e ritmo - seminario gratuito in Svizzera dedicato a giovani danzatori

Al Teatro San Materno, in Svizzera, un seminario gratuito 
Scade il 15 gennaio 2019: "DIALOGO TRA LE ARTI: CORPO, ARCHITETTURA E RITMO"
 
Il Teatro San Materno, Svizzera, sotto la direzione artistica di Tiziana Arnaboldi, organizza il seminario “Dialogo tra le arti”: corpo, architettura e ritmo dedicato a giovani danzatori e danzatrici. 
Si richiede un buon livello nella danza contemporanea.