Data di scadenza
La fotografia per sua stessa natura è strettamente connessa allo scorrere temporale e la storia della fotografia ci offre molti esempi di autori che hanno fatto di questo argomento il centro della loro produzione; quel che si richiede ai partecipanti al concorso è un’interpretazione libera di questo tema in una delle sue svariate declinazioni, che renda evidente un uso pensato e progettuale della fotografia.
La call è aperta a tutti i fotografi professionisti e non.
Tra tutti i partecipanti saranno individuati tre vincitori che potranno esporre, per un periodo di tre settimane, nello spazio PR2 del Comune di Ravenna.
Le spese di produzione, di allestimento e di soggiorno dell’artista, durante l’opening, saranno a carico del Comune.
Ai tre vincitori sarà data inoltre la possibilità di partecipare gratuitamente ad uno dei workshop di fotografia, che si terranno a Ravenna fra febbraio e marzo 2020, condotti da importanti autori del panorama fotografico italiano.
Oltre ai tre premi, la giuria si riserva di istituire una menzione speciale per un progetto ritenuto particolarmente meritevole.
Le spese di produzione, di allestimento e di soggiorno dell’artista, durante l’opening, saranno a carico del Comune.
Ai tre vincitori sarà data inoltre la possibilità di partecipare gratuitamente ad uno dei workshop di fotografia, che si terranno a Ravenna fra febbraio e marzo 2020, condotti da importanti autori del panorama fotografico italiano.
Oltre ai tre premi, la giuria si riserva di istituire una menzione speciale per un progetto ritenuto particolarmente meritevole.
Per partecipare al concorso è necessario inviare il materiale richiesto dal bando esclusivamente in formato digitale tramite WeTransfer, all’indirizzo mail palazzorasponi2@comune.ra.it entro e non oltre il 15 Gennaio 2020
Info e bando completo: www.palazzorasponi2.com/crono-camera-work-2020
