Data di scadenza
Il concorso per sceneggiature di cortometraggi “Una Storia per Emergency” è un’iniziativa rivolta ai giovani, in possesso di una sceneggiatura sui temi dei diritti, pace, solidarietà e accoglienza.
Premio in denaro di 500 euro netti al vincitore.
Il bando di concorso scade in data 15 gennaio 2019.
In occasione dei 25 anni dalla nascita di Emergency Ong Onlus, è stato bandito il secondo concorso “Una Storia per Emergency”, iniziativa realizzata con il contributo dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), nell’ambito del progetto “NO ALLA GUERRA, per una società pacifica e inclusiva rispettosa dei diritti umani e della diversità fra i popoli”.
Il concorso creativo vuole premiare la sceneggiatura di cortometraggio su temi sociali, a partire dalle conseguenze relative alle guerre (migrazioni, sfollati, campi profughi) e alla possibilità di proporre soluzioni su come abolirle, sull’accoglienza, sulla solidarietà, sull’integrazione e sulla tutela dei diritti umani.
Sarà poi Emergency, con la collaborazione di RAI Cinema e di Groenlandia Srl, a provvedere alla trasformazione della sceneggiatura vincitrice in un cortometraggio, garantendo la massima visibilità ed efficienza del prodotto finito.
Possono partecipare al concorso di Emergency i giovani di età compresa tra 16 e 25 anni, di nazionalità italiana o straniera, che abbiano scritto una sceneggiatura per cortometraggio originale, inedita, in lingua italiana, in formato americano, tra le 5 e le 8 con sinossi di max 10 righe.
Una giuria, completa di rappresentanti di Emergency e di esperti di cinema, valuterà le sceneggiature e selezionerà quella più adatta ad essere trasformata in cortometraggio dalla durata minima di 3 minuti.
Sarà selezionato un vincitore e due riserve.
Al vincitore spetta un premio pari a 500 euro netti, valore forfettario corrispettivo per il quale cede tutti i diritti di proprietà intellettuale sulla sceneggiatura.
Per partecipare al bando “Una Storia per Emergency”, è necessario compilare l’apposito modulo di iscrizione, entro le ore 24:00 del 15 gennaio 2020, e inviarlo, insieme alla documentazione richiesta dal bando, all’indirizzo e-mail: unastoriaperemergency@emergency.it
Info e bando completo:
