Data di scadenza
Concorso di illustrazione Tomorrow: Torino nel 2073 indetto dal MUFANT di Torino, museo lab italiano dedicato all’immaginario fantastico e alla fantascienza.
Il bando si rivolge ad artisti, grafici e illustratori, che dovranno produrre un’illustrazione
“Nel 2073. Sogni d’uno stravagante” scritto nel 1873 dall’astigiano Agostino della Sala Spada, è il tema del concorso (sul sito del Museo è allegato l’estratto del testo da interpretare).
Nell’estratto del romanzo Tema del bando, il protagonista, Saturnino Saturnini, un torinese del 1873, grazie ad una prodigiosa scoperta scientifica che gli permette di “viaggiare nel tempo”, viene catapultato nella Torino del 2073, dove tutto è radicalmente mutato in meglio: i modi di vivere, gli spazi urbani, i valori morali e persino i nomi delle strade.
Le illustrazioni dovranno essere consegnate a mano o spedite a: MUFANT, via Reiss Romoli 49 bis, 10148 Torino. Spedire il formato digitale utilizzando la piattaforma Wetransfer entro le ore 19,00 del 31 ottobre 2019 a: info@mufant.it.
Fra le opere pervenute, saranno selezionate le 20 che saranno esposte, in una sezione dedicata, al MUFANT dal 9 novembre al 15 gennaio 2020, nel contesto della mostra Tecnoprofezie – Festival della Tecnologia.
Delle venti opere esposte, ne saranno premiate 3: prima classificata 400 euro, alla seconda 200 e alla terza 100.
Le opere vincitrici – in formato digitale – saranno diffuse nella campagna di crowdfunding internazionale Loving the Alien Fest – promosso da MUFANT in partnership con Città di Torino (Pon Metro Asse 3, Misura 331B) e ECC European Crowdfunding Center – nella forma di stretch goal. Ossia: se la campagna raggiungerà l’obiettivo prefissato prima della dead line tutti i donatori riceveranno una copia dell’opera in formato digitale corredata dalla bio dell’autore o dell’autrice.
Info e bando completo: www.mufant.it
