Data di scadenza
Premio Internazionale Generazione Contemporanea dedicato a creativi under 35, promotore dell’iniziativa è il LUISS Creative Business con l’obiettivo di promuovere l’arte contemporanea italiana ed internazionale, sostenere i giovani artisti e ampliare la collezione permanente d’arte contemporanea della LUISS Guido Carli.
Sono ammesse opere realizzate con tutti i linguaggi propri dell’espressione visiva (pittura, scultura, installazione, fotografia, grafica, video, performance, senza limiti di tecniche).
Il concorso prevede che le opere candidate sviluppino un tema specifico, basato sul seguente concept:
Che cosa si può intendere oggi con habitat?
La scadenza del bando è stata prorogata al 21 ottobre 2019.
Possono partecipare tutti gli artisti di nazionalità italiana o straniera, singolarmente o in gruppo, che operano stabilmente sul territorio italiano, che non abbiano compiuto il trentaseiesimo anno di età alla scadenza del bando, che abbiano svolto la loro formazione presso istituti italiani e stranieri e che abbiano già esposto in una galleria, centro culturale, fondazione, istituzione museale pubblica o privata verificabile e riconosciuta come tale.
La partecipazione è gratuita.
I candidati possono concorrere con una sola opera, edita o inedita, ma che non abbia già vinto altri concorsi o premi, da cui emerga chiaramente l’aderenza al tema del premio.
Il concorso prevede l’assegnazione di un premio in denaro del valore di €4.000,00 conferito al primo classificato da una giuria di esperti del settore. Il premio è da intendersi come premio-acquisto, pertanto l’opera sarà acquisita dalla LUISS Guido Carli.
Le tre opere finaliste entreranno a far parte della mostra conclusiva del Master of Art e del relativo catalogo digitale. “Habitat” sarà infatti anche il concept della mostra.
Per partecipare il candidato dovrà inviare tramite posta elettronica il modulo di iscrizione, il modulo di partecipazione e l’informativa sulla privacy compilati e firmati in originale per accettazione, ed i seguenti allegati:
● curriculum vitae che evidenzi il percorso artistico: mostre personali e collettive, progetti, residenze e pubblicazioni
● portfolio aggiornato
● immagine dell’opera con cui si intende concorrere
● la didascalia completa dell’opera con cui si intende concorrere
● autorizzazione al trattamento dei dati personali (art. 13 d. lgs. 196/2003)
Tutta la documentazione dovrà essere inviata per email a masterluissbs@luiss.it con oggetto “Generazione Contemporanea 2019 – Application Nome e Cognome”.
● curriculum vitae che evidenzi il percorso artistico: mostre personali e collettive, progetti, residenze e pubblicazioni
● portfolio aggiornato
● immagine dell’opera con cui si intende concorrere
● la didascalia completa dell’opera con cui si intende concorrere
● autorizzazione al trattamento dei dati personali (art. 13 d. lgs. 196/2003)
Tutta la documentazione dovrà essere inviata per email a masterluissbs@luiss.it con oggetto “Generazione Contemporanea 2019 – Application Nome e Cognome”.
