Data di scadenza
L’emittente radiofonica Controradio – in collaborazione con il Comune di Firenze e SIAE – organizza la trentunesima edizione di ‘Rock Contest’, dove giovani musicisti e gruppi musicali hanno l’opportunità di esibirsi per la prima volta davanti a nomi noti della musica italiana.
Diverse le star della musica che hanno visto i propri esordi proprio al Rock Contest di Firenze: Roy Paci, Irene Grandi, King of the Opera, Bandabandò, Scisma e tanti altri artisti del panorama musicale italiano.
Tutti i generi musicali sono ammessi alle esibizioni: rock, indie, elettronica, folk, dream pop, psichedelia, reggae, R’n’B, blues, hard rock, nuovo cantautorato, etc. I testi dei brani possono essere cantati nella lingua di preferenza dei candidati musicisti.
Il Rock Contest avrà luogo tra ottobre e dicembre. E’ un concorso/vetrina che offre agli artisti una maggiore visibilità esponendoli alla stampa specializzata e alle realtà discografiche italiane.
Il Rock Contest Firenze è diretto a giovani artisti e gruppi musicali provenienti dalla Toscana e dal resto d’Italia, fino a 35 anni di età per i singoli musicisti, mentre per i gruppi musicali, 35 anni è da intendersi come età media dei componenti.
Al concorso musicale potranno partecipare anche i candidati delle passate edizioni che non hanno avuto accesso alla serata finale.
I candidati musicisti saranno preselezionati da una prima Giuria nominata da Controradio che indicherà i concorrenti esibitisi dal vivo nelle serate di selezione e semifinale previste.
Una seconda Giuria, composta da volti noti del panorama musicale italiano, selezionerà invece le esibizioni della serata finale. Anche gli spettatori esprimeranno il loro parere, in modo da mediare la votazione della giuria presente alle serate senza penalizzare i concorrenti provenienti da fuori regione.
Premi
Al Rock Contest 2019 saranno assegnati i seguenti premi:
– 1° premio: 2.000 € da utilizzare come investimento per la propria carriera musicale e la possibilità di esibirsi in prestigiose manifestazioni musicali;
– 2° premio: 5 giornate nel prestigioso studio di registrazione Sam Recording Studio;
– premio SIAE: 2.000 € per il miglior brano musicale;
– premio fondo sociale europeo Giovanisì: 3.000 € per il brano italiano che meglio esprime desideri e inquietudini del mondo dei giovani e più in generale la condizione giovanile.
Inoltre, i concorrenti più meritevoli avranno le seguenti opportunità:
– i finalisti parteciperanno alla compilation sul Cd “Rock Contest 2019” con due brani;
– i 6 concorrenti selezionati alle semifinali parteciperanno al Cd “Rock Contest 2019” con un brano;
– ogni gruppo finalista e semifinalista avrà diritto a 10 copie gratuite del cd.
Infine, verrà assegnato il Premio Ernesto De Pascale, in collaborazione con l’associazione Il Popolo Del Blues, alla migliore canzone italiana tra le 30 band selezionate per il Rock Contest 2019. Il premio è dedicato al giornalista musicale e storico Presidente di Giuria del Rock Contest scomparso prematuramente. Al vincitore di questa sezione sarà attribuito un giorno di studio per la registrazione del brano selezionato presso il SAM Recordings.
È previsto inoltre un versamento di 20 € per la copertura delle spese di segreteria. Iscrizioni entro il 4 ottobre 2019
Maggiori informazioni:
