Data di scadenza

Si sono aperte le iscrizioni alla 24^ Targa Rodolfo Bonetto concorso per gli studenti delle Università e delle scuole di design e architettura dedicato a un maestro del design italiano: Rodolfo Bonetto.

I progetti dei candidati prevedono la realizzazione di un concept innovativo di design che esprima la soddisfazione personale dell’autore, un’idea che sorprenda gli utenti per la sua particolare destinazione d’uso senza limiti nei confronti del linguaggio progettuale, sentendosi liberi di esprimersi in modo anticonvenzionale.

I prodotti presentati sono suddivisi in cinque differenti categorie: viaggiare, abitare, lavorare, tempo libero e musica. 

Targa Bonetto premia il primo classificato con un simbolo della libertà di muoversi, una Vespa Piaggio personalizzata. Al secondo classificato un piccolo elettrodomestico; al terzo, infine, una macchina da caffè Mitaca.

La premiazione ufficiale con il relativo annuncio dei vincitori, e la relativa esposizione di tutti i progetti partecipanti, si svolgerà a Milano nel mese di Ottobre 2019 nell’ambito della Fall Design Week a Milano, con data e luogo che verranno comunicati.

Realizzato con il patrocinio di ADI Associazione per il Disegno Industriale, Fondazione ADI, Comune di Milano. Targa Bonetto è un premio rivolto a chi sta ancora studiando per imparare un mestiere affascinante dove la creatività, l’ingegno, la capacità di sognare incontrano le esigenze della società e le leggi del mercato.

Rodolfo Bonetto: Milanese classe 1929, scomparso nel 1991, Bonetto ha lavorato negli anni d’oro del design italiano. Abbandonata negli anni ’50 la carriera di batterista jazz, Bonetto si dedica alla professione di designer da autodidatta e, nei due decenni a seguire, disegna di tutto: dalle macchine utensili agli orologi, dalle lampade alle auto, passando per laser chirurgici e scarponi da sci, il suo lavoro viene premiato per otto volte con il Compasso d’Oro, l’Oscar dell’industrial design. Bonetto ha un approccio progettuale e crede nella condivisione e nella formazione dei giovani, che seguono i suoi corsi prima alla leggendaria Hochschule für Gestaltung di Ulm e, in seguito, all’Isia di Roma. Targa Rodolfo Bonetto è l’omaggio a un professionista al cui originale e inclusivo approccio progettuale si ispira, richiedendo a chi partecipa la “realizzazione di un concept innovativo di design, senza alcun limite nei confronti del linguaggio progettuale”.

E' possibile richiedere il bando al link: targabonetto.it/modulo-richiesta-bando

La partecipazione è gratuita.

I progetti e la scheda di iscrizione potranno essere caricati direttamente sul sito www.targabonetto.it previa registrazione e secondo le modalità esposte oppure trasmessi alla mail targabonetto@bonettodesign.com anche con We Transfer. Le iscrizioni si chiuderanno il 31 Luglio 2019.