Data di scadenza
 
La Fondazione Andrea Parodi con sede in Cagliari, Via Newton 24, indice il Concorso “PREMIO ANDREA PARODI”. Il Concorso ha come fine la presentazione e relativa promozione al pubblico ed agli addetti ai lavori delle nuove tendenze in atto nell’ambito della musica dei popoli o “World Music”, dove per “World Music" si intende un genere musicale che attinge al patrimonio etnico o folk e si ripropone in chiave rielaborata con suoni e modelli stilistici di diversa provenienza.
 
Sono ammessi al Concorso tutti gli artisti e musicisti maggiorenni, provenienti da ogni parte del mondo, singoli o costituiti in gruppi.
 
Le domande di iscrizione al concorso dovranno essere inviate entro e non oltre il 31 maggio 2019, tramite il format. L’iscrizione è gratuita
 
La Commissione artistica istituita dalla Fondazione selezionerà, in maniera anonima, da otto a dodici finalisti; i finalisti si esibiranno a Cagliari al festival “Premio Andrea Parodi” 2019, che si svolgerà dal 10 al 12 ottobre 2019, davanti a una Giuria Tecnica (addetti ai lavori, autori, musicisti, poeti, scrittori e cantautori) e a una Giuria Critica (giornalisti) le quali, in sede di festival, decreteranno il Vincitore del Premio Andrea Parodi, il Premio della Critica e le varie Menzioni.
 
Il premio consiste in una somma in denaro erogata a copertura di tutti i costi di master class, eventuale acquisto o noleggio di strumenti musicali, corsi e quant’altro il vincitore sceglierà per la propria crescita artistica e musicale, per un importo massimo di 2.500 euro. Inoltre il Vincitore avrà l'opportunità di esibirsi alla successiva edizione del PREMIO ANDREA PARODI 2020 in qualità di ospite, ai festival EUROPEAN JAZZ EXPO 2020 (Sardegna), al FOLKEST 2020 (Spilimbergo, Friuli) e al NEGRO FESTIVAL 2020 (Grotte di Pertosa - SA).
 
La manifestazione è nata per omaggiare un grande artista come Andrea Parodi, passato dal pop d’autore con i Tazenda a un percorso solistico di grande valore e di rielaborazione delle radici, grazie al quale è diventato un riferimento internazionale della world music, collaborando fra l’altro con artisti come Al Di Meola e Noa.
 
Leggere attentamente il Bando completo