Data di scadenza
Al via la seconda edizione di Lydia!, il premio all’arte contemporanea emergente promosso dalla Fondazione Il Lazzaretto - nata a Milano con l’obiettivo di favorire processi di trasformazione collettiva e individuale - e intitolato alla memoria di Lydia Silvestri, scultrice allieva di Marino Marini, che per anni ha lavorato negli spazi dove oggi ha sede la Fondazione.
Ti piacerebbe vivere per sempre? Riesci ad immaginare come sarai a 120 anni? Le immagini che produciamo e condividiamo racconteranno ancora qualcosa di noi in futuro? Cosa vorrà dire invecchiare nell'era del post-umano? Come archiviamo il presente per farlo diventare Storia in futuro?. Sono solo alcune delle domande al centro del bando Lydia 2019 che quest’anno seleziona idee per dare vita ad un’opera d’arte originale all’interno di una riflessione critica e di ricerca focalizzata sul tema della vecchiaia.
Il bando è rivolto ad artisti e gruppi residenti in Italia (o comunque attivi sul territorio italiano) di età under30 ed è costituito da:
- un premio del valore di 5.000 euro (3.000 per la produzione dell’opera vincitrice e per eventuali spese di viaggio e ospitalità, 2.000 come fee per l’artista);
- l'opera d'arte, che può essere realizzata senza limitazioni di tecniche e linguaggi, verrà presentata a novembre durante il Festival Peste! (Quattro giorni di performance, mostre, conversazioni, laboratori, pratiche psico-fisiche, a Milano, nella sede della Fondazione Il Lazzaretto e oltre);
- un percorso di mentorship con l'artista Adrian Paci; tre momenti di formazione sul tema del bando con esperti e professionisti di diversi ambiti culturali.
Le candidature dovranno essere inviate entro il 22 febbraio 2019 all’indirizzo lydia@illazzaretto.com e saranno valutate da una giuria composta da rappresentanti dell'ente promotore e da professionisti del mondo della cultura e dell’arte.
Leggere il bando completo
