L’associazione culturale Dello Scompiglio di Capannori (Lu) indice un bando internazionale - il termine per l'iscrizione è il 28 febbraio 2022 alle ore 12,00 - , destinato a tutti gli artisti in ogni declinazione e ibridazione delle arti (visive, sceniche, musicali, ecc.), per organizzare una residenza di ricerca incentrata sull’idea di giardino che, nel suo senso più ampio, incarna il proposito dell'associazione stessa: è un giardino nel quale la natura, sempre in movimento, si sviluppa in dialogo con gli esseri umani e con le loro necessità e aneliti, fisici e spirituali di nutrirsi anche di bellezza e contenuti, di respirare, di giocare, di muoversi, di riposarsi, e anche di poter sbagliare.

In questo giardino, coltura e cultura, in continuo dialogo – dare e avere, percepire e agire - costituiscono un unico organismo nel quale ciascuna parte non ha senso senza le altre. Come nell’essere umano.

La residenza è rivolta ad artisti, performer, poeti, autori, scrittori, curatori e musicisti che abbiano l’interesse e l’urgenza di evadere dalla propria consuetudine per creare un dialogo tra il proprio tempo interiore e quello della natura.

Operare nello spazio delimitato (magico) del giardino, nel confronto con le altre forme di vita che lo abitano – le piante, gli animali, il vento, l’acqua, la pietra, la terra – vuol dire, per l’artista, esplorare e ridefinire i limiti del suo essere umano, il suo posto nel cosmo.

Per facilitare questo processo, la residenza si articola attraverso la disponibilità di un tempo prolungato e dilatato che permetta di cogliere i continui mutamenti legati alle stagioni, alla luce, ai suoni e alla quotidiana variabilità intrinseca alla natura.

Il progetto si svolgerà nell’arco di due anni, e prevede due laboratori di preparazione alla residenza conclusiva di quindici giorni, secondo il seguente calendario:

- Laboratorio di 3 giorni – da giovedì 19 a sabato 21 maggio 2022

- Laboratorio di 3 giorni – da giovedì 6 a sabato 8 ottobre 2022

- Residenza di 2 settimane - da martedì 2 a giovedì 16 maggio 2023

Nei due laboratori, la direzione artistica introdurrà alcune pratiche inerenti la condivisione della percezione soggettiva della natura, anche in relazione alla presenza e all’attività umana, suoni, movimenti, oggetti. Queste pratiche durante la residenza della primavera 2023 saranno integrate e approfondite dalle proposte degli stessi residenti. Pari attenzione sarà riservata al lavoro della terra e alle pratiche quotidiane che la cura del giardino e delle colture richiedono, con lavori essenziali pratici da svolgere sotto la guida dei giardinieri e degli agricoltori della Tenuta.

Al termine della residenza i partecipanti avranno la possibilità di presentare un progetto, anche in forma collettiva. La presentazione o meno di progetti non è una condizione obbligatoria per partecipare al bando. I progetti dovranno essere inviati entro il 15 luglio 2023. La lista dei progetti selezionati sarà pubblicata entro il 31 luglio 2023 e le residenze di produzione si svolgeranno a partire da settembre 2023.

Qui: https://www.delloscompiglio.org/it/cultura/2022/il-giardino-segreto.html per scaricare il bando completo, l'informativa privacy e il modulo di iscrizione

quadrati che si uniscono e formano un percorso