È stata pubblicata la graduatoria per la concessione di contributi per l'anno 2022 a sostegno di stagioni teatrali realizzate sul territorio del Comune di Genova, a seguito della presentazione, entro il 9 dicembre, delle domande .
La commissione ha valutato le domande pervenute in base ai seguenti parametri: a) Qualità della programmazione e delle produzioni: la commissione valuterà il valore culturale complessivo della proposta, la sua innovatività, il potenziale appeal per il pubblico; b) Qualità della programmazione con riferimento alla dimensione e varietà dell’offerta: n. spettacoli proposti e n. generi proposti; c) Ampliamento e fidelizzazione del pubblico, con particolare attenzione all’attrazione di un pubblico giovane: n. spettatori ultime due stagioni rapportati alla capienza delle sale; d) Valorizzazione dei nuovi linguaggi della creatività, con attenzione all’innovazione e all’interdisciplinarità: n. spettacoli interdisciplinari; e) Sostenibilità economico -finanziaria della stagione, in base al piano economico-finanziario presentato e attribuendo a ciascun punto un punteggio.
Sono stati valutati meritevoli di contributo: Comicity srl; La Quinta Praticabile Scarl - Lunaria Teatro Associazione Culturale; Politeama Genovese SpA; Associazione sarabanda Impresa Sociale; Teatro dell’Ortica; Associazione Teatro garage; Associazione Teatro Necessario Onlus; Teatro Pubblico Ligure Srl Impresa Sociale; Associazione Culturale Gilberto e Rina Govi APS; Associazione Amici del Teatro Rina e Gilberto Govi; Compagnia Teatro Akropolis.
Il Comune di Genova considera quello teatrale un comparto importante per l'intero tessuto connettivo della città, sia sotto il profilo dell'economia che lo sottende e che vede coinvolta una molteplicità di operatori singoli e collettivi che hanno resistito e superato le difficoltà del periodo appena conclusosi dell’emergenza epidemiologica, sia sotto il profilo dell'indispensabile ruolo svolto dal settore nel creare senso di comunità e appartenenza, ancor più importante in periodi di forte disagio collettivo.
Questi alcuni dei motivi per cui la Civica Amministrazione ha deciso di rinnovare il sostegno alla programmazione nei teatri cittadini con l'intento di promuoverne le produzioni e favorirne la frequentazione da parte di cittadini e di turisti.
Tutti i dettagli della graduatoria nel file allegato
