Il Pnrr - il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - destina 200 milioni di euro per la promozione dell’ecoefficienza e riduzione dei consumi energetici, nelle sale teatrali pubbliche e private attive (obiettivo 2) e nei cinema pubblici e privati attivi (obiettivo 3) a valere sull’Investimento 1.3 “Migliorare l’efficienza energetica di cinema, teatri e musei”, anche in relazione ad interventi collegati alla climatizzazione, illuminazione, comunicazione e sicurezza.

La procedura telematica, per la compilazione e l'invio delle istanze, sarà attiva fino alle ore 16 del 18 marzo 2022. 

Possono presentare domanda di contributo i soggetti pubblici e privati proprietari e/o gestori di sale teatrali e/o sale cinematografiche.

Possono presentare domanda anche ATI e RTI costituite tra più soggetti. Inoltre, iI soggetti attuatori, che si qualificano come gestori, non proprietari delle sale e, pena l’inammissibilità, devono presentare domanda di contributo previo nulla osta da parte del soggetto proprietario dell’immobile.

A questo link: https://bit.ly/3rAD66i il bando completo, le faq e le modalità per l'invio dell'istanza di partecipazione.

 

poltrone di teatro