Il verde, che sarà il tema di quest'anno, invaderà piazza dei Giustiniani e dintorni

Dopo il successo dello scorso anno con 10mila visitatori, torna la Design Week Genova in programma dal 7 all’11 maggio 2020, la manifestazione, organizzata dal DiDe-Distretto del Design Genova, con il sostegno di Comune di Genova, Camera di Commercio, Regione Liguria, Confcommercio Genova e Municipio 1 Centro-Est che porta l’avanguardia delle maison nazionali e internazionali nel Centro Storico. 

Tre le novità. Innanzitutto il progetto “La città che foglia e fiora” nato allo scopo di dare nuova vita ai palazzi e ai vicoli del percorso espositivo con installazioni di verde diffuso a cui stanno lavorando cinque architetti insieme a residenti e commercianti per dare alla zona intorno a Piazza dei Giustiniani (il territorio del distretto) un nuovo aspetto che duri nel tempo e non solo la settimana della manifestazione, in un progetto più ampio di decoro urbano.

La seconda novità è la nascita di un Comitato Scientifico. Per la Design Week Genova l’obiettivo è attrarre creatività allargando i propri confini con nuove idee. A questo scopo il DiDe-Distretto del Design Genova ha reso necessario il coinvolgimento diretto di enti che unissero le competenze tecniche alla conoscenza dei materiali e dei processi produttivi: Comune di Genova, Confcommercio Genova, Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per la città Metropolitana di Genova; Università degli Studi di Genova DAD-Dipartimento Architettura e Design; Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Genova; Fondazione Ordine degli Architetti-PPC di Genova; ADI-associazione per il Disegno Industriale; Associazione Italiana Architettura del Paesaggio.

La terza novità è che lo spazio per l’esposizione aumenterà e inoltre sarà allargata la possibilità di partecipazione: alla call dedicata ai designer e alle aziende del settore, già lanciata nei mesi scorsi, si affiancano la sezione “Design week award" che premierà le creazioni di designer provenienti da ogni parte del mondo inviate all’indirizzo dide.genova@gmail.com sotto forma di progetto, e una sezione dedicata agli allestimenti nelle piazze che ospiteranno eventi d’intrattenimento.

La design Week Genova rappresenta una bella operazione di recupero di una zona di centro storico attraverso il design e l'arte contemporanea che negli ultimi anni stanno ottenendo grande attenzione a livello internazionale come si vede dalle quotazioni delle aste.