Il Contest è aperto a designer, stilisti, comunicatori, videomaker, artisti professionisti, emergenti, autodidatti e a studenti di qualsiasi nazionalità (residenti e non-residenti in Italia) e di qualsiasi età che attraverso opere green, siano esse pitture, sculture, installazioni, video, disegni di abiti o abiti realizzati, plastici ecosostenibili, disegni, fotografie, progetti di eventi e altro, promuovano i valori ispirati a valori di salvaguardia ambientale.
Verranno quindi presi in esame i progetti il cui tema sia quello dell’ambiente e della salvaguardia del Pianeta, in un’ottica di sviluppo sostenibile e di riduzione dei materiali di scarto.
Il termine per l'invio della domanda di partecipazione sono le ore 18 (italiane) del 6 Maggio 2022.
L’artista/progettista dovrà favorire l’impiego di materiali di recupero a basso impatto ambientale, materiali eco sostenibili o derivanti da materie prime “eco” e/o compatibili con l’ambiente.
Si potrà indirizzare il proprio lavoro sulla promozione dei valori di “Road to green 2020” scegliendo uno tra i cinque temi di interesse dell’associazione:
1. FOOD: Mangiare a Km 0 sta diventando una tendenza sempre più diffusa;
2. CULTURE & NATURE: Ripercorrendo il passato per un grande futuro;
3. HEALTH: La prevenzione in campo medico, una sana alimentazione e l’attività fisica oggi sono sempre più in linea con la filosofia green nel senso di risparmio e sostenibilità;
4. FASHION & BEAUTY: Prodotti vegan, artigianali, artistici, concettuali, totalmente cruelty-free, tessuti naturali e prodotti in loco, riciclati ed ecosostenibili. Cosmetica sensibile alla ecodermocompatibilità che predilige il bio, l’eco e il fito;
5. CITY, MOBILITY & TECHNOLOGY: La mobilità sostenibile punta su veicoli e carburanti a ridotto impatto ambientale, servizi informatici che contribuiscono a razionalizzare gli spostamenti in ambito urbano e tecnologie in grado di ridurre la necessità di spostarsi.
Il progetto dovrà inoltre essere in linea con i contenuti della campagna di sensibilizzazione di Road to green 2020 che coinvolge rappresentanti del mondo dello spettacolo e persone comuni per diffondere messaggi positivi di impegno e di educazione a comportamenti sostenibili.
L'autore (singolo o gruppo) del progetto che verrà decretato quale vincitore del contest avrà diritto, a titolo di premio, ad un voucher formativo del valore di euro 3.450, valido per una persona, per la partecipazione ad un "Corso Professional", da scegliere tra l'offerta formativa di Accademia del Lusso Roma.
Qualora vincerà il progetto di un gruppo, saranno i componenti dello stesso a scegliere chi sarà, tra di loro, il beneficiario che usufruirà del premio.
I progetti selezionati saranno presentati al pubblico il 26 maggio a Roma nell’ambito dell’evento Forum “La città del futuro”, con il Patrocinio del Ministero del Ministero della Transizione Ecologica.
A questo link: https://lacittadelfuturo.com/contest-2022-roadtogreen/ il dettaglio delle informazioni e il modulo da scaricare per iscriversi al contest
