Data di scadenza

BJCEM è alla ricerca di un esperto di comunicazione, che supervisionerà le attività di comunicazione e divulgazione relative al progetto DE.A.RE – DEconstruct And Rebuild, cofinanziato dall'Unione Europea nell'ambito del Programma Europa Creativa (Grant Agreement Project 101052900 — DE.A.RE.).

DE.A.RE ha i seguenti obiettivi :

-> (Obiettivo 1) Aumentare la capacità delle organizzazioni culturali e dei professionisti di essere attivi a livello internazionale, migliorando la loro capacità di affrontare le sfide comuni .

-> (Obiettivo 2) Rafforzare le competenze degli artisti, favorendo in particolare la visibilità e la circolazione di talenti e opere d'arte emergenti in Europa e oltre .

-> (Obiettivo 3) Riflettere e discutere sul ruolo degli artisti come vettori di cambiamento nelle società contemporanee, con un focus specifico sulla regione EuroMed . Tra le questioni da affrontare figurano le condizioni di lavoro, il reddito equo, i diritti alla sicurezza sociale, l'accesso ai finanziamenti e la mobilità transfrontaliera.  

Descrizione del lavoro

Gli obiettivi dell'attività saranno: dare adeguata visibilità al progetto, garantire un'ampia diffusione dei suoi risultati al di là del livello locale, regionale e nazionale

Al fine di massimizzare l'impatto del progetto in termini di diffusione, l'esperto di comunicazione sarà incaricato dei seguenti compiti:

gestire il sito web BJCEM (basato su WordPress); una piattaforma per caricare e diffondere i video delle conferenze e tutti gli output prodotti

gestire la newsletter BJCEM (Mailchimp based), seguita attualmente da oltre 4.000 iscritti, con un aggiornamento mensile sul progetto DE.A.RE

gestire la pagina Facebook di BJCEM , attualmente seguita da 6.183 persone, con post settimanali sul progetto DE.A.RE e campagna pubblicitaria mirata a creare una nuova pagina Instagram BJCEM .

La pagina verrà creata e sviluppata attraverso una solida strategia. I post includeranno post dietro le quinte, citazioni e immagini basate su testo, regram e contenuti generati dagli utenti, post didattici, video, bobine, con l'obiettivo generale di aumentare la consapevolezza del marchio BJCEM, attrarre giovani artisti e migliorare il networking. La pagina Instagram di BJCEM sarà anche il luogo in cui verranno forniti gli aggiornamenti su DE.A.RE.

Requisiti:

Lingua inglese e italiana a livello di competenza

Una buona conoscenza della lingua francese è un vantaggio

Buona conoscenza di WordPress e Mailchimp

Solida esperienza nella gestione dei social media di organizzazioni culturali/artistiche

Buone capacità di comunicazione orale e scritta

Capacità decisionali e di problem solving

Buone capacità di networking

Capacità di multitasking e dare priorità ai progetti

Attenzione ai dettagli

Per candidarsi è necessario inviare il proprio CV e una lettera motivazionale a communication@bjcem.org entro il 20 marzo 2022 a mezzanotte.

La retribuzione per i suddetti incarichi è previsto un compenso annuo lordo di euro 13.760,00, comprensivo di eventuale imposta.

Questo sarà il costo finale per BJCEM. Il pagamento sarà erogato suddiviso in diverse rate, a seconda dell'espletamento degli incarichi previsti.

La durata del progetto è di 3 anni (fine: 31 dicembre 2024).

BJCEM è una rete di 45 membri, che vanno dalle istituzioni culturali alle organizzazioni indipendenti, provenienti da 15 paesi.

Legalmente registrata in Belgio, gestisce le sue attività dal suo ufficio direttivo con sede a Torino, Italia.

BJCEM mira a promuovere la comprensione reciproca, il dialogo interculturale e la collaborazione nelle arti tra i giovani creatori, in tutto il Mediterraneo.

I suoi progetti e le sue attività forniscono opportunità di formazione, mobilità e scambio che, a loro volta, supportano i processi creativi degli artisti, attraverso la crescita personale e professionale.

 

lavagna con lampadina