Data di scadenza

BJCEM ricerca un'agenzia/studio/freelance in grado di sviluppare un'identità visiva distintiva per il progetto DE.A.RE – DEconstruct And Rebuild , un progetto cofinanziato dall'Unione Europea nell'ambito del Programma Europa Creativa (Grant Agreement Project 101052900 — DE.A.RE.)

Maggiori informazioni su BJCEM su -> www.bjcem.org | mediterraneabiennial.org | www.facebook.com/BjcemNetwork

Gli obiettivi del progetto DE.A.RE.

Il progetto DE.A.RE – DEconstruct And Rebuild ha i seguenti obiettivi :

-> (Obiettivo 1) Aumentare la capacità delle organizzazioni culturali e dei professionisti di essere attivi a livello internazionale, migliorando la loro capacità di affrontare le sfide comuni .

-> (Obiettivo 2) Rafforzare le competenze degli artisti, favorendo in particolare la visibilità e la circolazione di talenti e opere d'arte emergenti in Europa e oltre .

-> (Obiettivo 3) Riflettere e discutere sul ruolo degli artisti come vettori di cambiamento nelle società contemporanee, con un focus specifico sulla regione EuroMed . Tra le questioni da affrontare figurano le condizioni di lavoro, il reddito equo, i diritti alla sicurezza sociale, l'accesso ai finanziamenti e la mobilità transfrontaliera.

I compiti da svolgere 

BJCEM è alla ricerca di un'agenzia/studio/freelance in grado di sviluppare un'identità visiva distintiva del progetto DE.A.RE , in modo da essere riconoscibile, visivamente attraente e coerente durante tutta la sua attuazione.

L'agenzia/studio/freelance selezionata si occuperà di sviluppare i seguenti elementi:

Logo : il simbolo del progetto, ne contiene i valori, ciò che il progetto rappresenta, ed ha lo scopo di rendere il progetto facilmente riconoscibile;

Color Palette : la gamma di colori da utilizzare sul sito web, oltre che nei modelli di email, volantini, banner e altri prodotti grafici legati al progetto;

Carattere : deve essere leggibile, immediato e in armonia con il logo;

Elementi grafici aggiuntivi : bordi, linee, ombre e filtri possono aiutare a caratterizzare al meglio l'impatto visivo.

L'agenzia/studio/freelance selezionata si occuperà inoltre di sviluppare le necessarie schede esecutive del materiale promozionale relativo al progetto, sulla base del logo, della palette colori e del font definiti, quali: banner digitali per sito web, Facebook e Instagram, layout per programmi di conferenze, poster, banner pubblicitari.

BJCEM fornirà all'agenzia/studio/freelance selezionata tutti i documenti relativi al progetto DE.A.RE, in modo da avere tutte le informazioni sui contenuti per sviluppare appieno il lavoro.

Come partecipare

La partecipazione al presente bando è gratuita e non ci sono limitazioni geografiche.

L'agenzia/studio/freelance(s) può inviare il proprio cv/portfolio e una lettera motivazionale a communication@bjcem.org entro il 13 marzo 2022 a mezzanotte .

Il processo di selezione

La selezione dell'agenzia/studio/freelance sarà effettuata dall'Executive Office di BJCEM e si baserà sulla qualità del portfolio, sulla qualità della lettera motivazionale, sulle precedenti esperienze su progetti artistico/culturali.

Il nome dell'agenzia/studio/freelance selezionato sarà pubblicato sul sito web di BJCEM ( www.bjcem.org ).

Il budget e la durata

Per le suddette attività, BJCEM verserà una quota forfettaria di 10.000 euro comprese tutte le tasse all'agenzia/studio/freelance selezionata. 

Il pagamento sarà erogato suddiviso in diverse rate, a seconda dell'espletamento degli incarichi previsti. 

La durata del progetto è di 3 anni (fine: 31 dicembre 2024), il lavoro dell'agenzia/studio/freelance selezionato non sarà continuativo, sarà gestito in autonomia sulla base di un calendario elaborato e concordato con BJCEM.

La privacy

Ciascuna agenzia/studio/libero professionista partecipante autorizza al trattamento dei dati personali secondo la vigente normativa in materia di tutela e le disposizioni del Reg. UE n. 679/2016 relativo alla “tutela delle persone fisiche rispetto al trattamento dei dati personali” (GDPR). 

I dati personali acquisiti dal promotore ( Biennale des jeunes créateurs de l'Europe et de la Méditerranée ) saranno trattati, anche con mezzi elettronici, esclusivamente per le finalità connesse alla procedura di bando, ovvero per dare esecuzione ad obblighi previsti dalla legge.

I titolari dei dati personali hanno il diritto di chiedere l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, se vi ha interesse, l'aggiornamento dei dati stessi, nonché di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei dati che li riguardano.

Maggiori informazioni su BJCEM su -> www.bjcem.org | mediterraneabiennial.org | www.facebook.com/BjcemNetwork

lavagna con lampadina