Data di scadenza

Alle Ortiche Festival nasce nel 2019 come evento capace di coniugare cultura e ambiente, avviando un percorso di valorizzazione del territorio tramite un palinsesto artistico poliedrico che promuove la creatività contemporanea. Per l’occasione le Serre di San Nicola vengono aperte alla città e si popolano di installazioni artistiche, incontri, laboratori e workshop, proiezioni cinematografiche e musica.

Il festival è organizzato dall’associazione di promozione sociale Alle Ortiche che nel 2019 ha attivato il processo di rigenerazione delle Serre di San Nicola - in stato di abbandono da più di venti anni - per trasformarle in un polo di aggregazione e creazione, dove arte e ambiente si mescolano in modo profondo per dare vita a un circolo virtuoso e sostenibile.

‘Futura’ è il tema dell’edizione 2022 di Alle Ortiche Festival.

Fin dall’antichità l’immaginazione è stata connessa ad azioni creatrici dell’attività umana, alla facoltà di comporre movimenti a partire dalle sensazioni per produrre immagini dotate di una forza propulsiva, dalla profezia alla poesia, passando per l’astrologia e la magia.

È da qui che parte il tema della quarta edizione di Alle Ortiche Festival / Futura, un percorso di immaginazione collettiva per la creazione di un luogo di comunità, una visione sul futuro e sui meccanismi collaborativi di cura degli spazi, la creazione di una relazione stabile tra quello che è stato e quello che potrà essere.

Desideriamo indagare l'idea di Futura in tutte le sue sfaccettature a partire dai temi della contemporaneità – personale, sociale e ambientale – per guardare al futuro e stimolare una riflessione collettiva.

Siamo alla ricerca di artistə per esporre le loro opere negli spazi di Alle Ortiche Hub, il centro culturale e ambientale delle Serre di San Nicola a Genova, durante la quarta edizione di Alle Ortiche Festival, che si svolgerà da venerdì 9 a domenica 11 settembre 2022.


Chi può partecipare?

Possono partecipare artistə under 35 o collettivi di artistə, di cui almeno un membro under 35.

Sarà offerto alloggio gratuito agli/alle artistə provenienti da fuori Genova durante i giorni del festival.

Tutte le tecniche artistiche e i linguaggi dell’arte sono ammessi, ad esclusione di performance e videoarte.

Le Serre di San Nicola sono uno spazio verde urbano, sensibile dal punto di vista ambientale. Pertanto i lavori e gli interventi artistici dannosi per l’ambiente non verranno presi in considerazione.


Gli Spazi

I luoghi dove le opere artistiche verranno installate ed esposte si trovano all’interno delle Serre di San Nicola. Le descrizioni di tutte le aree disponibili si trovano qui.

È necessario indicare nel modulo di iscrizione il luogo scelto per la propria installazione.

 

Come candidarsi

Per partecipare è necessario:

  • compilare in tutte le sue parti e firmare il modulo d’iscrizione alla call
  • allegare eventuale portfolio e materiale visivo (es.: disegni del progetto, renderings o collages)
  • inviare il tutto in formato digitale (pdf, formato A4 o A3) via e-mail o wetransfer all’indirizzo info@alleortiche.it entro il 31 luglio 2022 a mezzanotte


La selezione delle opere sarà coordinata da Alle Ortiche con il supporto di una giuria esterna.

Se hai domande o vuoi sapere di più sugli spazi, non esitare a chiedere: info@alleortiche.it


Date da ricordare: 

Scadenza call: 31 luglio

Pubblicazione risultati: 9 agosto

Allestimento opere: 8-9 settembre

Esposizione opere: 9-10-11 settembre