- Home
- Info
- News
- Spazi
- Sala Dogana
- TiQu
- Auditorium
- Studi e ricerche
- Opportunità
- Operatori culturali
- Press

20 milioni di euro a sostegno delle realtà delle arti performative che non hanno ricevuto contributi provenienti dal FUS nel 2019. Tali risorse provengono dai fondi istituiti con il decreto “Cura Italia”, varato dal Governo lo scorso 17 marzo, che…

Quali sono le dinamiche professionali delle odierne comunità creative? Quali le opportunità e le fragilità nei diversi stadi delle carriere artistiche contemporanee? Quali fattori incidono maggiormente sullo sviluppo dei percorsi lavorativi in…

I musei di Genova partecipano per il secondo anno consecutivo alla MuseumWeek, il primo evento culturale virtuale a livello mondiale sui social media, che si svolge tra l’11 e il 17 maggio con il supporto di UNESCO e il sostegno di Europa Nostra.…

Nell’attuale fase di emergenza sanitaria generata dal Coronavirus, Unipolis ha deciso di confermare la prevista apertura della call. In un momento di profonda crisi culturale, economica e sociale, si intende così offrire un supporto alle tante…

Fare rete attraverso la rete. Questa in sintesi l’azione di #Insieme, la proposta digitale di Palazzo Ducale che, partita da un’idea di Luca Bizzarri, Presidente di Palazzo Ducale, ha subito intercettato l’adesione di Davide Livermore (Direttore…

Il Comune di Genova ha indetto una selezione pubblica per l’assegnazione in concessione d’uso per quindici anni, a canone agevolato, della porzione dell’immobile Villa Gruber situata in Corso Solferino civ. 29 – Genova (composta dal piano terra e…

Il 30 aprile è la Gionata Internazionale del Jazz che quest’anno viene necessariamente celebrata in tutto il mondo in modo virtuale a causa dell’emergenza Covid-19. In Italia in collaborazione con Umbria Jazz alle 22 andrà in onda sulle…

Valladolid (Spagna) invita 3 artisti della rete CreArt e 2 artisti di Valladolid a lavorare per un mese a Valladolid AiR a Lava (Laboratorio de las Artes de Valladolid) tra il 14 settembre e il 16 ottobre 2020.
Le date di residenza possono essere…

La Fondazione Compagnia di San Paolo, nell’ambito dell’Obiettivo Cultura – Missione partecipazione, lancia il bando “RINCONTRIAMOCI: sostegno agli spazi culturali, civici e d’incontro del territorio” finalizzato alla sopravvivenza, promozione e…

Fondazione Edoardo Garrone è impegnata nel rilancio dell’economia appenninica, che sostiene con una progettualità dedicata all’imprenditoria giovanile. Una progettualità che si concretizza, fin dall’inizio, con il progetto ReStartApp: un campus…