Si celebrerà virtualmente. A Genova assenti club, associazioni e operatori del settore
Il 30 aprile è la Gionata Internazionale del Jazz che quest’anno viene necessariamente celebrata in tutto il mondo in modo virtuale a causa dell’emergenza Covid-19.  In Italia in collaborazione con Umbria Jazz alle 22 andrà in onda sulle frequenze di Radio Monte Carlo una puntata speciale del programma "Monte Carlo Nights" dal titolo "Songs of Hope and Joy".
 
Il padrone di casa Nick the Nightfly ospiterà virtualmente in studio un grande concerto che riunirà sette importanti artisti della scena jazz: Stefano Bollani, Danilo Rea, Rita Marcotulli, Dado Moroni, Julian Olivier Mazzariello, Giovanni Guidi, Sade Mangiaracina si esibiranno, ognuno a casa propria, in un inedito live dedicato alla Giornata.
 
Tra i partecipanti, il genovese Dado Moroni, afferma che è apprezzabile mantenere in vita il jazz con i social ma esclusivamente in una situazione emergenziale perché alla musica virtuale manca una componente essenziale, il pubblico, che con  le sue reazioni e la sua partecipazione durante i concerti indica la strada ai musicisti.
 
Non partecipano invece alle celebrazioni di oggi i club, le associazioni, e gli operatori del mondo del Jazz a Genova che esprimono le loro motivazioni di rimanere in silenzio nel seguente comunicato: www.facebook.com/internationaljazzdaygenova/posts/3276874165682524